Quando Amministrazione e Scuole si incontrano, sul territorio nascono delle belle iniziative.

 

È il caso del Progetto Nuoto, dove le ore di educazione fisica diventano lezioni di nuoto.

L’obiettivo è quello di far percepire i benefici fisici e psicologici legati a questo sport, dare la possibilità ai ragazzi di vivere dei momenti stimolanti per la crescita personale e promuovere la socializzazione tra compagni in una situazione diversa dalla classe.

La Giunta nella seduta di martedì 25 febbraio 2020 ha deciso di continuare ad investire nel Progetto e così le classi coinvolte passano a 6: complici anche i riscontri positivi che i ragazzi e le ragazze hanno fornito dopo la “prima prova” del progetto.

Lo sport è uno dei temi di questo mandato amministrativo 2019-2024.

Assieme alle azioni in corso di rigenerazione degli spazi dello sport l’Amministrazione continua ad investire su iniziative come questa perché “lo sport è un importante momento formativo,  favorisce la crescita personale, culturale, sociale e rafforza l’identità e l’autostima di ogni individuo – , come sottolinea la vice-sindaco Fava – è una vera e propria scuola di vita capace di insegnare, non solo le competenze specifiche di una data attività sportiva, ma anche un insieme di regole e valori fondamentali per la società e per il cittadino”

Notizia a cura della Segreteria del Sindaco