Dal 24 luglio 2023 riaprono le iscrizioni ai servizi scolastici per l’anno scolastico 2023/24.

Quali  sono i servizi scolastici?

Chi può fare domanda?

Le famiglie delle bambine e dei  bambini iscritti al primo anno della:

  • scuola infanzia
  • scuola primaria
  • scuola secondaria di primo grado “G. Simoni”

L’iscrizione resta valida per tutta la durata del ciclo scolastico.

 

Come fare la domanda?

Collegati con le tue credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta Identità Elettronica) sul sito Servizi online – Servizi scolastici ed educativi e compila il modulo online.

La retta sarà intestata al genitore che presenta la domanda e che sarà l’unico abilitato ad effettuare pagamenti, visionare lo stato delle pratiche e richiedere dichiarazioni ai fini fiscali.

Come vengono accettate le domande?

Puoi fare domanda entro il 28 agosto 2023.

  • Per il servizio mensa la domanda è accolta alla presentazione;
  • Per il servizio di trasporto scolastico e i servizi di pre/post/inter scuola la domanda è accolta in relazione all’organizzazione del servizio e ai posti disponibili.

Per il servizio di pre-post-inter scuola se le domande superano i posti disponibili sarà tenuto in considerazione, tra i criteri di priorità di accesso, l’impiego lavorativo dei genitori, tutori e/o affidatari

In caso di domanda non accolta per tutti e tre i servizi verrà inviata comunicazione scritta entro l’inizio dell’anno scolastico

Le domande che arrivano dal 29 agosto 2023 verranno inserite in una lista di attesa e  saranno accolte in relazione all’organizzazione del servizio ed ai posti disponibili.

Non è garantito l’avvio del servizio richiesto entro la data di inizio dell’anno scolastico.

 

Come sospendere un servizio attivo?

bisogna presentare richiesta di ritiro entro il 31 agosto 2023.

collegati con le tue credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta Identità Elettronica) sul sito Servizi online – Servizi scolastici ed educativi e compila il modulo online

 

 Come richiedere l’agevolazione tariffaria?

collegati con le tue credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta Identità Elettronica) sul sito Servizi online – Servizi scolastici ed educativi e compila il modulo online con titolo “Richiesta agevolazione tariffaria”.