Conclusa la prima fase dei lavori di riqualificazione dei giardini pubblici di via Oberdan a Medicina.

I camminamenti, precedentemente in asfalto, adesso hanno materiali ecocompatibili e sono regolarizzati con un nuovo disegno della pavimentazione grazie a un cordolo in metallo.

La scelta di eliminare l’asfalto in favore del calcestre, un materiale naturale e semipermeabile, ha l’obiettivo di favorire l’evaporazione delle acque grazie al trattenimento e successivo rilascio graduale a favore di un sostenibile regime idrico.

Altri lavori riguardano l’area giochi dove è stato regolarizzato il livello del terreno, sistemate le pavimentazioni antitrauma al per rendere più sicuri i giochi e limitare la formazione di ristagni d’acqua.

Nelle prossime fasi:

  • verranno sostituiti alcuni arredi e aggiunto un tavolo di tipo inclusivo più facilmente utilizzabile, grazie ad un piano allungato, anche da persone in carrozzina. Inoltre
  • verrà piantata una siepe lungo il confine con le proprietà private di via Battisti, grazie al progetto regionale “Piantiamo 4,5 milioni di alberi”.

Anche la fontana storica al centro del parco sarà accesa nei prossimi mesi grazie ai recenti interventi elettrici sull’impianto idraulico.