Domenica 26 settembre alle ore 20.30 andrà in scena lo spettacolo “Altri Soli” presso i Radiotelescopi di Medicina.
La trama
Protagonista Michele, interpretato dall’attore Nicola Santolini, che scopre di essere Ciwì, un alieno proveniente da Pilliber. Con questa nuova consapevolezza parte per un viaggio, accompagnato dal violoncello di Giuseppe Franchellucci, dalla cantante Clara La Licata e dal producer Gabriele Gubellini, attraverso le stelle, i pianeti e le immense lande desolate di un Universo profondo quanto l’animo umano. Un’alternanza continua tra uomo e alieno, tra la Terra e gli altri pianeti, tra il terrore e la meraviglia di essere nati. Un viaggio negli immensi spazi dell’Universo per prendere coscienza del pianeta su cui viviamo e della sua fragilità.
A fare da sfondo, i maestosi radiotelescopi di Medicina.
Come partecipare?
Lo spettacolo è gratuito e si terrà all’aperto, all’ombra della grande parabola. In caso di maltempo sarà rinviato ad altra data.
La prenotazione è obbligatoria, fino ad esaurimento posti. Per prenotare visita altri-soli-radiotelescopi.eventbrite.it
Per partecipare è necessario esibire il Green Pass (esenti esclusi).
L’iniziativa è realizzata con il contributo di INAF-Istituto di Radioastronomia e CGIL, con il Patrocinio del Comune di Medicina.
Per ulteriori informazioni scrivi a centrovisite@ira.inaf.it