Il Consiglio Comunale invita i cittadini, gli operatori economici, le associazioni, le imprese o altri soggetti aventi titolo a formulare proposte di trasformazione di aree ricadenti nel territorio del Comune di Medicina. E’ stato approvato l’avviso pubblico per la “Manifestazione di interesse”, uno strumento di consultazione che ha l’obiettivo di cogliere le esigenze e le opportunità nella fase di formazione del PUG (Piano Urbanistico Generale).

L’avviso nasce dal “Documento di indirizzi per la redazione del PUG” approvato dal Nuovo Circondario Imolese e dal Comune di Medicina rispettivamente con deliberazione della Conferenza dei Sindaci n. 49 del 15/07/2021 e con deliberazione consiliare N. 64 del 16/07/2021.

Le Manifestazioni di interesse possono essere relative a:

  • la rigenerazione urbana con particolare riferimento all’area nord del Capoluogo di Medicina, lungo il tratto urbano di via Fava e ad alcuni immobili dismessi;
  • la rigenerazione e lo sviluppo dell’area produttiva del Fossatone;
  • la riqualificazione e il riuso di immobili nel territorio rurale non più funzionali all’agricoltura o la loro demolizione con parziale recupero di superficie utile all’interno del territorio urbanizzato e aree contigue;
  • la revisione della disciplina inerente alle aree di completamento e ricucitura del tessuto urbano prevista dagli strumenti urbanistici vigenti;

E’ possibile presentare le proposte fino al 30 settembre 2021.

Sul sito del Comune tutte le informazioni e i riferimenti.

L’avviso pubblico per la ‘Manifestazione di interesse’ nasce dalla volontà dell’amministrazione di cogliere le esigenze e le opportunità che i soggetti interessati potranno segnalare in questa fase di preparazione del PUG (Piano Urbanistico Generale). Lo scopo è di assumerli nel piano nel caso di un rilevante interesse per la comunità locale e nel caso siano coerenti con i nostri obiettivi strategici: in particolare lo sviluppo dell’area industriale di Fossatone e la rigenerazione dell’area lungo via Fava. Chiaramente non comporta nessun impegno o vincolo per le parti interessate essendo una ricognizione, ma è un ulteriore importante passo sulla strada della pianificazione ” spiega l’assessore all’urbanistica Massimo Bonetti.

Medicina, 10/08/2021

Comunicati stampa