Nell’ultimo Consiglio comunale di Medicina è stato approvato un ordine del giorno per concedere a titolo gratuito una sala per la discussione delle tesi di laurea degli studenti universitari residenti nel Comune.

L’ordine del giorno, proposto dai consiglieri di maggioranza e votato all’unanimità, nasce dalla volontà di dare ai laureandi la possibilità di un luogo istituzionale per la discussione della tesi di laurea, momento di conclusione del proprio percorso universitario.

In questi mesi, infatti, a causa dell’emergenza Covid-19, i laureandi si sono trovati a discutere l’elaborato finale in casa in modalità telematica.

La sala sarà scelta tra quelle di competenza del Comune e dotata della strumentalizzazione necessaria per la discussione in videochiamata.

Si lavora in questi giorni per capire meglio le modalità di prenotazione che saranno comunicate attraverso i canali ufficiali.

Promotori dell’iniziativa sono i consiglieri Ercole Garelli del gruppo Medicina Democratica e Solidale, e Callegari di Centro Sinistra e Sinistra Uniti.

“Come membri più giovani del Consiglio Comunale di Medicina ringraziamo l’Amministrazione per aver accolto la nostra proposta ed essersi resa disponibile nello studio e fattibilità del progetto. – dichiarano i due consiglieri – Crediamo che sia un forte segno di vicinanza da parte delle istituzioni verso gli studenti universitari che hanno dovuto affrontare un anno difficile a causa del Covid. Fra poco inizierà la sessione di laurea di febbraio/marzo e pensiamo sia un’ottima opportunità da poter sfruttare”

“Ringrazio i consiglieri per la proposta e cercheremo, nonostante la pandemia di dare dignità a questo giorno così speciale per ogni studente” dichiara il Sindaco Matteo Montanari

 

Comunicati stampa