Indirizzo e contatti
Competenze
Anagrafe:
- pratiche migratorie (immigrazioni ed emigrazioni)
- cambi di abitazione
- cancellazioni anagrafiche d’ufficio per irreperibilità accertata, mancata dichiarazione dimora abituale, rigetto/revoca permesso di soggiorno per cittadini stranieri
- convivenze di fatto
- rilascio certificazione anagrafica
- ricerche storiche e relativa certificazione
- rilascio carte d’identità (cartacee ed elettroniche) ed eventuali nulla osta, spedizione lettera avviso per documenti in scadenza
- gestione portale dei pagamenti C.I.E. online
- rilascio attestazioni di iscrizione anagrafica (ex permesso di soggiomo) ed attestazioni di soggiomo permanente ai cittadini comunitari;
- autenticazione di sottoscrizione
- autenticazione di copia
- legalizzazione di fotografie
- rilascio modulistica autocertificazione
- foglio d”espatrio
- verifica permessi/carte di soggiorno
- dichiarazioni di dimora abituale per i cittadini stranieri
- verifiche anagrafiche per residenze “fittizie”
- verifiche anagrafiche per pubbliche amministrazioni o gestori servizi pubblici;
- estrazioni periodiche per altri enti (file, elenchi numerici e/o nominativi);
- invio periodico degli aggiornamenti anagrafici all`INA, all`INPS, Motorizzazione Civile, Agenzia delle Entrate, tramite canale telematico A.N.P,R,
gestione anagrafe popolazione residente APR/ANPR - gestione dell’Anagrafe degli Italiani Residenti all`Estero (A.I.R.E.)
- comunicazioni con i consolati italiani tramite PEC e portale ANPR
- gestione dello schedario della popolazione temporanea
- gestione archivio persone senza fissa dimora
- supporto per l’attribuzione della numerazione civica ed implementazione anagrafe nazionale numeri civici (ANNSCU ex A.N.S.C.)
- dichiarazioni donazione organi e tessuti e trasmissione telematica
- servizi anagrafici a domicilio
- attribuzione del codice fiscale ai nuovi nati in modalità telematica
- aggiomamento dei codici fiscali tramite portale PuntoFisco
- reddito di cittadinanza: accertamenti anagrafici e gestione Portale GEPI
Stato Civile:
- dichiarazioni DAT (dichiarazioni anticipate di trattamento)
- dichiarazioni di nascita
- dichiarazione di nascita prenatale
- riconoscimenti di filiazione
- trascrizione sentenze di adozione e cambio di generalità
- pubblicazioni di matrimonio
- celebrazione matrimoni civili (organizzazione logistica e supporto ufficiale celebrante)
- trascrizione matrimoni concordatari e religiosi
- gestione pratiche di cittadinanza: notifica decreti, giuramenti, trascrizioni, accertamenti sindacali
- riconoscimento cittadinanza iuri sanguinis
- separazioni e divorzi innanzi ufficiale stato civile
- trascrizione accordi di separazione/divorzio negoziazione assistita con awocato
- riconciliazione tra coniugi
- denunce di morte
- attività di polizia mortuaria:
- autorizzazione trasporto di salma fuori dal territorio comunale
- autorizzazione al seppellimento
- autorizzazione alla cremazione
- autorizzazione affido urne cinerarie
- autorizzazione alla sepoltura o dispersione delle ceneri
- nulla osta all’introduzione in Italia di salma/ceneri
- rilascio del passaporto mortuario
- unioni civili: costituzione e scioglimento
- annotazioni sui registri di stato civile
- trascrizione atti trasmessi da altri comuni e dai consolati;
- statistica mensile di stato civile per Istat;
- rilascio certificazione di stato civile;
- visite guidate di scolaresche per la conoscenza dell°attività dei Servizi Demografici
Leva
- formazione liste di leva
- comunicazioni telematiche lista di leva e variazioni al Ministero della Difesa
- aggiomamento ruoli matricolari
- rilascio certificazione
- trasmissione mensile di elenchi e schede Istat per la Prefettura e la Questura
Elettorale
- tenuta delle liste elettorali con revisioni dinamiche e semestrali
- aggiomamento sezioni
- aggiornamento dello schedario elettorale
- rilascio tessere elettorale
- rilascio etichette per aggiomamento tessere elettorali
- gestione elettori temporaneamente all`estero
- gestione elettori A.I.R.E,
- attività preparatoria per la fruizione del servizio di voto assistito
- aggiomamento albo scrutatori di seggio
- proposta di aggiornamento albo presidenti di seggio per la Corte d”Appello
- attività di segreteria per la Commissione Elettorale Comunale (C,E.C.)
- attività di raccordo con la Sotto-Commissione Elettorale Circondariale (S.C.E.CIR)
- attività di segreteria e supporto per l’Ufficio Centrale Elettorale (U.C.E.)
- rilascio certificazione elettorale singola o cumulativa
- statistica elettorale per Prefettura
- dati elettorali per l’Ufficio Statistica
- istruttoria ed organizzazione delle consultazioni elettorali (elezioni e referendum)
- incontri formativi per i presidenti di seggio
Giudici Popolari
- aggiornamento dell’albo dei giudici popolari Corte d’Assise corte d’Assise ‘Appello
- attività di segreteria per la Commissione comunale aggiornamento Albi
- coordinamento con la corte d’appello per i rapporti istituzionali
Servizi demografici on-line
- ufficio incaricato del servizio di certificazione con l’utilizzo della tecnologia del timbro digitale
- Ana-Cner: referente per il progetto regionale per lo scambio telematico dei dati anagrafici tra enti pubblici, gestori di pubblici servizi ed ordini professionali
- convenzioni: promozione e stipula convenzioni con pubbliche amministrazioni o gestori di servizi pubblici per l’accesso telematico dalla banca dati anagrafica
- attività di raccordo con il S.I.A. per la gestione credenziali utenti estemi portale ADS DE4WEB e ANA-CNER
- partecipazione ai gruppi di lavoro Comunità Tematiche della CNER: CT-Demografici e CT-
- Dematerializzazione
Semplificazione
- implementazione dello scambio telematico delle comunicazioni, atti e documenti tra pubbliche amministrazioni, gestori di pubblici servizi e privati, per il tramite di posta elettronica non certificata, di PEC e firma digitale
- archiviazione ottica degli archivi/elettronica degli storici di anagrafe e stato civile (in programma)
- aggiornamento costante delle schede informative tematiche sul sito internet per migliorare accesso degli utenti al servizio
- presentazione interpelli all’Agenzia delle Entrate per la corretta applicazione dell’imposta di bollo
- implementazione del numero dei servizi disponibili su prenotazione
Statistica
- statistica anagrafica mensile ed annuale per Istat
- rilevazioni campionarie
- censimenti popolazione e abitazioni:
- organizzazione
- gestione Ufficio Comunale Censimento
- gestione Ufficio Comunale Rilevazione
- reclutamento rilevatori per indagini statistiche e censimenti
- formazione rilevatori statistici
- rilevazioni sulle istituzioni pubbliche
- aggiornamento mensile sito internet comunale
- redazione dei report statistici
- elaborazioni ed estrazioni dati per pubbliche amministrazioni
- elaborazioni per l’Amministrazione
- elaborazione dati per uffici dell’Ente
- open data statistici
Funzioni trasversali
- predisposizione atti impegni di spesa, buoni d`ordine e atti di liquidazione
- bollo in modo virtuale: riscossione dell’imposta di bollo in modo virtuale sulle certificazioni
- rilasciate da sportello
- conti di cassa agente contabile