Indirizzo e contatti
} Orari di apertura
Estivi | Invernali | ||||||
Mattina | Pomeriggio | Mattina | Pomeriggio | ||||
Lunedì | |||||||
Martedì | 15.00 – 17.00 su appuntamento | ||||||
Mercoledì | |||||||
Giovedì | |||||||
Venerdì | 9.30 – 12.30 su appuntamento | ||||||
Sabato | Chiuso |
Competenze
L’ufficio edilizia privata si occupa anche di:
- rilascio di certificazione del parere o pre parere espresso dalla QUAP
- procedura abilitativa semplificata (PAS) per energie rinnovabili
- valutazione preventiva pratiche edilizie e altri pareri preventivi
- super DIA (va concordata con l’Area Gestione del Territorio)
- Accettazione frazionamenti catastali
AVVISI DELLO SPORTELLO
Bonus facciate: sconto fiscale per recuperare il 90% delle spese documentate sostenute entro il 31 dicembre 2020. In caso di restauro di facciate esterne di un edificio esistente, lavori sulle grondaie e i pluviali o interventi su balconi, clicca qui per maggiori informazioni
Nuova disciplica del contributo di costruzione
Si rende noto che con deliberazione del Consiglio comunale n. 51 del 19/9/2019 è stata recepita la nuova disciplina del contributo di costruzione.
La deliberazione è pubblicata integralmente sul sito web istituzionale del Comune, all’indirizzo http://medicina.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/trasparenza, sezione Pianificazione e governo del territorio, ed è entrata in vigore il 01/10/2019.
Presentazione istanze di autorizzazione sismica
A partire dal 01 novembre 2018 la presentazione delle istanze di autorizzazione sismica relative a interventi sul territorio del Nuovo Circondario Imolese sarà consentita obbligatoriamente per via telematica con l’impiego della piattaforma regionale SIS (Sistema informativo sismico e sue successive evoluzioni/integrazioni), ad eccezione delle sole pratiche riguardanti opere pubbliche per le quali rimane la falcotà di presentazione delle pratiche cartacee (Delibera di Giunta Circondariale n. 68 del 18/09/2018).
A partire dal 01 gennaio 2019 l’obbligatorietà sarà estesa a tutte le tipologie di pratiche gestite dal SIS in base al modulo MUR A.1/D1 (asseverazione da allegare al tittolo edilizio) prevista dalla modulistica edilizia unificiata regionale per gli interventi in zona sismica (ONS, IPRIPI, IRPI non esecutivi, IRPI esecutivi).
La modulistica relativa ai procedimenti sismici è disponibile sul portale regionale
Aggiornamento del contributo relativo al costo di costruzione
E’ stata approvata la Determinazione n.624 del 12/12/2018 in merito all’aggiornamento del contributo relativo al costo di costruzione, delle quote di monetizzazione dello standard verde, dei parcheggi e degli standard urbanistici per zone E ed F – anno 2019.
Per consultare la Determina, clicca qui(determina n. 624 del 12/12/2018)
Modalità di presentazione delle pratiche edilizie “SCCEA-PDC-SCIA-CILA”
Si comunica che a partire dall’1/2/2018 l’inoltro di tutte le pratiche edilizie (SCCEA-PDC-SCIA-CILA) deve avvenire esclusivamente tramite pec al seguente indirizzo sue@pec.comune.medicina.bo.it.
Si precisa quanto segue:
– dimensione di ogni singolo file inferiore a 10MB e ogni pec deve contenere come massimo 100MB totali;
– gli allegati devono essere tutti sciolti e firmati digitalmente;
– lo stesso file non deve essere allegato due volte ma firmato con la doppia estensione es. pdf.p7m;
– le tabelle delle superfici, le relazioni tecnico descrittive e fotografiche devono essere separate dagli elaborati grafici;
– è obbligatorio allegare il modulo “procura speciale”, che si può scaricare dalla modulistica SUE, per la delega all’invio telematico;
– il nome del file deve essere descrittivo del contenuto e privo di caratteri speciali.
Inoltre si chiede di consegnare anche una copia cartacea di cortesia dei disegni firmata dal tecnico e dichiarata conforme a quanto presentato via pec.
SUAP Si informa che è operativa la nuova piattaforma regionale SuapER per i procedimenti di competenza del SUAP. La nuova piattaforma introduce un più elevato grado di innovazione tecnologica rispetto alla precedente, permettendo un incremento delle performance del sistema, a beneficio degli operatori e degli utenti; si tratta di una unica piattaforma a livello regionale, che consentirà quindi una maggiore omogeneizzazione dei procedimenti. La modulistica dei procedimenti relativi all’edilizia produttiva sono pubblicati sul portale PeopleSuap
Piano Strutturale Comunale – recepimento intesa della Città Metropolitana sugli elementi in variante al PTCP. Nella seduta del 2/5/2017 il Consiglio Comunale con delibera n. 46 ha recepito l’intesa della Città Metropolitana relativa agli elementi in variante al PTCP. In particolare gli aspetti oggetto di modifica sono: – la classificazione della SP San Vitale dall’innesto con la Trasversale di Pianura fino al confine con la Provincia di Ravenna; – l’individuazione del nuovo polo funzionale “Croce del Nord”; – la perimetrazione delle zone umide. Su richiesta della Città Metropolitana è stato inoltre modificato l’art. 2.1.3 delle NTA del PSC “Sistema forestale e boschivo”. Gli elaborati modificati sono consultabili sulla sezione del sito Amministrazione Trasparente al seguente link http://medicina.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/trasparenza cliccando su Pianificazione e governo del territorio.
Pubblicazione nuovi strumenti urbanistici
Gli elaborati del PSC, RUE e CA approvati con delibera di CC. n. 11 dell’11/03/2016 sono consultabili al seguente link: http://www.nuovocircondarioimolese.it/psc/psc-rue-ca/medicina
Attivazione on-line della rilevazione statistica per i permessi di costruire e le SCIA per nuovi fabbricati o ampliamenti
Si comunica che a partire dal mese di settembre la compilazione dei modelli ISTAT/PDC/RE o ISTAT/PDC/NRE dovrà essere obbligatoriamente svolta on-line collegandosi al sito https://indata.istat.it/pdc . Le modalità per l’utilizzo del sito indicato sono descritte all’interno della pagina “ISTRUZIONI”.
Aggiornamento oneri concessori
Con determina del Responsabile Servizio Edilizia e Urbanistica n. 706 del 21/12/2016 sono stati aggiornati gli oneri concessori per interventi edilizi. Gli importi da corrispondere a partire dall’1/1/2017 sono i seguenti: costo di costruzione euro 693,92125/mq. di Sc: monetizzazione standard parcheggi euro 125,52/mq; monetizzazione standard verde euro 91,28/mq. Le modalità di applicazione restano invariate.
La modulistica dei procedimenti relativa all’edilizia residenziale è pubblicata sul portale regionale
Procedimenti dell'ufficio
- Commissione per la qualità architettonica e il paesaggio (CQAP)
- Censimento alberi monumentali
- Avvisi del SUE – Lo Sportello informa
- Deposito tipo di frazionamento
- Certificati di idoneità alloggiativa per ricongiungimenti familiari
- Certificazione ai sensi DMLP 236/89 per superamento barriere architettoniche
- Richiesta di contributo per superamento barriere architettoniche ai sensi L. 13/89
- Segnalazione Certificata Inizio Attività (S.C.I.A)
- Certificati di idoneità alloggiativa per permesso soggiorno e lavoro
- Certificati di Destinazione Urbanistica
- Proroga Inizio/Fine lavori
- Attribuzione numero civico
- Autorizzazione allo scarico
- Messa in esercizio ascensori e montacarichi
- Autorizzazione interventi su essenze arboree
- Comunicazione Inizio Lavori (C.I.L.)
- Autorizzazioni paesaggistiche
- Ricezione domande di pre-parere estetico per pratiche edilizie da sottoporre alla QUAP
- Accesso agli atti, ricerca e visure pratiche
- Certificazione di Conformità edilizia per abitazioni civili
- Permessi di costruire
- Volturazione pratiche edilizie
Moduli dell'ufficio
-
Allegati CILZip
-
Allegati PDCZip
-
Allegati SCIAZip
-
Comunicazione di proroga inizio/fine lavoriPdf Rtf
-
Comunicazione messa in esercizio ascensore/montacarichiPdf Rtf
-
Domanda di autorizzazione allo scarico di acque superficiali e/o suoloPdf Rtf
-
Domanda di concessione di contributo per superamento ed eliminazione barriere architettoniche negli edifici privatiPdf
-
Modulo - ProcuraPdf Rtf
-
Modulo di deposito di tipo di frazionamentoPdf Rtf
-
Modulo per la dichiarazione di assolvimento dell'imposta di bolloPdf Rtf
-
Modulo richiesta di accesso agli attiPdf Rtf
-
Richiesta certificato di destinazione urbanisticaPdf Rtf
-
Richiesta di autorizzazione paesaggisticaZip
-
Richiesta di certificati di idoneità alloggiativa per ricongiungimenti familiariPdf Rtf
-
Richiesta di certificato di idoneità alloggiativa per permesso di soggiorno e lavoroPdf Rtf
-
Richiesta di certificazione per superamento barriere architettonichePdf Rtf
-
Richiesta di pre parere estetico da sottoporre alla QUAPPdf Rtf
-
Richiesta di volturazione ediliziaPdf Rtf
-
Richiesta numerazione civicaPdf Rtf
-
Richiesta parere tecnico per abbattimento alberi non di pregioPdf Rtf
-
Richiesta valutazione preventivaPdf Rtf
Organico dell'ufficio
-
Qualifica: Assessore
Bonetti Massimo
Telefono: 051 6979283
Fax: 051 6979222
E-mail: massimo.bonetti@comune.medicina.bo.it
Profilo: Assessore -
Qualifica: Responsabile Servizio 'Edilizia e Urbanistica'
Astarita Sisto
Telefono: 051 6979212
Fax: 051 6979222
E-mail: sisto.astarita@comune.medicina.bo.it
Profilo: Istruttore direttivo tecnico -
Falconi Morena
Telefono: 051 6979208
Fax: 051 6979222
E-mail: ediliziaprivata@comune.medicina.bo.it
Profilo: Istruttore amministrativo