Il paese dei matti di Federica Iacobelli

1 ottobre 2025

L'evento fa parte della rassegna Una voce, mille storie: incontri d'autrice

Il paese dei matti di Federica Iacobelli

Cos'è

L'evento fa parte della rassegna Una voce, mille storie: incontri d'autrice, una nuova rassegna dedicata alla narrativa contemporanea e alle voci femminili che la raccontano.
Ogni incontro sarà un’occasione speciale per scoprire un libro attraverso le parole di chi lo ha scritto: le autrici presenteranno la propria opera, dialogheranno con il pubblico e condivideranno storie, emozioni e ispirazioni.

Bassa emiliana, maggio 1944.
Gianna, una bambina, lascia la città insieme al fratello Carlo e alla sorella Adriana: i bombardamenti non lasciano scelta, la famiglia deve sfollare in un paese che ai suoi occhi appare dominato da un castello incantato. Ma quel palazzo non è una dimora fiabesca: è un grande manicomio.

Un giorno, Gianna vede uscire da lì una bara scortata soltanto dal vecchio parroco. Colpita dalla solitudine di quel corteo, decide di unirsi per compassione. Il suo gesto sorprende gli abitanti del paese, perché “i matti”, quando muoiono, non vengono accompagnati da nessuno.

Da quell’episodio nasce un legame profondo tra la bambina e il castello-manicomio, da cui iniziano ad arrivarle piccoli giochi, doni delicati costruiti da un uomo recluso tra quelle mura.

Un romanzo che racconta la forza luminosa degli affetti in tempo di guerra, la solidarietà capace di superare i pregiudizi e di scuotere le consuetudini di un’intera comunità.

Alla presentazione del libro partecipa l'autrice Federica Iacobelli.

Modera l'incontro Mariarosa Nigro.

A chi è rivolto

A tutte le persone.

Luogo

Biblioteca comunale

Via Pillio, 1 - Medicina (BO)

Date e orari

01 ott

20:45 - 22:00

Costi

Ingresso libero e gratuito.

Allegati

Contatti

Telefono: (+39) 051 6979 209

Organizzato da

Biblioteca, museo civico e pinacoteca

Via Pillio, 1 Medicina (BO)

Ultimo aggiornamento: 19/09/2025, 13:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri