Cos'è
Le Giornate FAI sono eventi di raccolta fondi: partecipare a ogni visita con una donazione significa sostenere la missione della Fondazione. In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.
Chi ha la tessera FAI o fa la tessera direttamente in loco, ha diritto all’accesso prioritario.
Portonovo: il Borgo, l'acqua e il futuro
Visite culturali al Borgo
Sabato 11//10 e domenica 12/10 ore 15-18
a cura degli ex alunni IC Medicina e dei volontari di Portonovo
Eventi speciali c/o Chiesa di Santa Croce
Venerdì 10/10 ore 20
"Bocconi di cibo e di storie"
Aperitivo a cura dell'Associazione Pro Portonovi's
Reading teatrale "L'acqua non ha colpa" a cura del Gruppo Laboratorio ICARO (Medicinateatro)
Un viaggio poetico e intenso. Un flusso di parole e memorie. Le voci diventano mani che insieme ricostruiscono
Sabato 11/10 ore 18.30
"Note antiche. Concerto per Viola e Organo" con Enrico Celestino, prima Viola del Teatro Comunale di Bologna e Mirana Aureli, organista presso la Chiesa della Beata Vergine del Carmine di Monte Donato. Brani di Frescobaldim Martini e Bach.
Un'Oasi di biodiversità: il Quadrone
Visite all'Oasi
Sabato 11//10 ore 15-18 e domenica 12/10 ore 10-13 e 15-18
a cura degli Apprendisti di Ciceroni dell'IC di Medicina, dell'IIS G.Bruno e dei volontari FAI
pranzo su prenotazione (tel. 366 9905925)
Eventi speciali c/o l'Oasi
Sabato 11/10 ore 10
"Declino e rinascita delle zone umide a Medicina: tra servizi ecosistemici e tutela della biodiversità"
Visita a cura degli esperti dell'ASOER - Associazione Ornitologi dell'Emilia-Romagna e a seguire approfondimento a cura del presidente Roberto Tinarelli. Si consiglia di portare un binocolo.
Costi
Contributo libero suggerito
Chi ha la tessera FAI o fa la tessera direttamente in loco, ha diritto all’accesso prioritario.