Cos'è
Ottantuno anni fa, tra Fiesso e Vigorso, si consumò una delle pagine più drammatiche e significative della Resistenza bolognese.
Il 21 ottobre 1944, le forze tedesche circondarono casa Maccagnani, dove avevano trovato rifugio i partigiani delle brigate “Bianconcini”, “Camicie Rosse” e “Jacchia”.
Dopo ore di aspro combattimento, molti di loro furono uccisi o catturati e in seguito fucilati a Medicina.
Quella battaglia, impressa nella memoria collettiva, è diventata nel tempo simbolo della lotta per la libertà e del coraggio di chi non si arrese all’oppressione.
Ricordarla oggi significa rinnovare l’impegno civile e trasmettere alle nuove generazioni i valori della Resistenza, della pace e della democrazia.
L'incontro si terrà a Casa Maccagnani (via Mazzacavallo, 5 - Castenaso).
Costi
Ingresso libero e gratuito.