Incontro tra rappresentanti delle istituzioni locali e deposizione corona ai caduti

21 ottobre 2025

81° anniversario della battaglia partigiana di Fiesso e Vigorso

Incontro tra rappresentanti delle istituzioni locali e deposizione corona ai caduti

Cos'è

Ottantuno anni fa, tra Fiesso e Vigorso, si consumò una delle pagine più drammatiche e significative della Resistenza bolognese.
Il 21 ottobre 1944, le forze tedesche circondarono casa Maccagnani, dove avevano trovato rifugio i partigiani delle brigate “Bianconcini”, “Camicie Rosse” e “Jacchia”.
Dopo ore di aspro combattimento, molti di loro furono uccisi o catturati e in seguito fucilati a Medicina.

Quella battaglia, impressa nella memoria collettiva, è diventata nel tempo simbolo della lotta per la libertà e del coraggio di chi non si arrese all’oppressione.
Ricordarla oggi significa rinnovare l’impegno civile e trasmettere alle nuove generazioni i valori della Resistenza, della pace e della democrazia.

Programma completo della giornata:

Ore 9 – Chiesa della Madonna del Buon Consiglio, Castenaso
Ritrovo e riflessione con le bambine e i bambini delle scuole di Castenaso.

Ore 10 – Sacrario dei partigiani del cimitero di Castenaso
Deposizione della corona alla presenza di ANPI e Schola Cantorum.

Ore 11 – Casa Maccagnani via Mazzacavallo, 5 - Castenaso
Incontro tra i rappresentanti delle istituzioni locali.
Deposizione corona ai caduti. 
Riflessioni del giornalista e scrittore Claudio Visani. Saluto di Auser Bologna, promotrice del Progetto ‘Pietre Viventi’ (L.R. Memoria del ‘900) con le classi delle scuole di Budrio e Castenaso.

Ore 20.30 – Torre dell’Acquedotto, Budrio
Rievocazione della battaglia di Fiesso e Vigorso, con la partecipazione delle scuole di Budrio.

Date e orari

21 ott

11:00 - 12:00

Allegati

Contatti

Centralino: 800 237 731

Ultimo aggiornamento: 14/10/2025, 09:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri