Il Comune di Medicina aderisce alla Marcia PerugiAssisi per la pace

Dettagli della notizia

In programma domenica 12 ottobre 2025

Data:

3 ottobre 2025

Il Comune di Medicina aderisce alla Marcia PerugiAssisi per la pace
Didascalia

Il Comune di Medicina insieme alla Consulta delle Politiche Giovanili ha aderito ufficialmente alla Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità, in programma domenica 12 ottobre 2025.

Il Sindaco Matteo Montanari e l’Assessore al Volontariato Marco Brini parteciperanno alla marcia insieme ai giovani e alle diverse realtà e associazioni del territorio. Sarà una giornata importante per rafforzare i valori della fraternità, dell’amicizia e della pace; in contrasto con la drammatica situazione attuale nel mondo, segnata da 59 conflitti bellici ancora in corso.

Per favorire la partecipazione è stato organizzato un servizio pullman gratuito, sostenuto dall'Amministrazione comunale e dal progetto circondariale GECO 13. Per informazioni e adesioni scrivere al numero +39 366 166 2980.

Hanno anche aderito alla marcia diverse realtà e associazioni locali: Arci Gentlemen Loser, Collettivo Medicinese, Consulta Sport, Croce Rossa Italiana sede di Medicina, Gruppo Laboratorio Icaro, HUB Stazione, La Strada e Le Prigioni.

Il ritrovo a Medicina è previsto domenica 12 ottobre alle ore 8.30 nel piazzale del cimitero del capoluogo, in via Dante Alighieri 14. Con partenza alle ore 9 e rientro intorno alle ore 19.30. Si consiglia di indossare abiti comodi e di portare il pranzo al sacco.

La comitiva medicinese si unirà alla marcia intorno alle 12.30, all'altezza del chilometro 15,7, in Piazza Mazzini - Bastia Umbra, per percorrere gli ultimi 8 chilometri insieme fino alla Rocca Maggiore di Assisi, dove è prevista alle ore 15 la manifestazione finale. 

«É molto bella la forte risposta delle ragazze e dei ragazzi a questa iniziativa. Pace e giustizia sociale sono temi molto sentiti dalle giovani generazioni» - dichiara il Sindaco Matteo Montanari.

«Crediamo sia molto importante, soprattutto in un momento come questo, partecipare alla Marcia della Pace e accompagnare tanti e tante giovani del nostro territorio – dichiara l’Assessore Brini –. Ringrazio i componenti e le componenti della Consulta per aver voluto aderire alla marcia e organizzare questa interessante iniziativa preparatoria».

Verso la marcia della Pace…

“Immagina tutte le persone vivere insieme in pace” 

In preparazione della marcia, la Consulta delle Politiche Giovanili e Officina Immaginata hanno organizzato un incontro per mercoledì 2 ottobre alle ore 17.30 presso l’HUB Stazione di Medicina. 

Interverranno: Alessandra Lazzari della Croce Rossa e Matteo Marabini dell’associazione La Strada ODV.

L’appuntamento approfondirà temi quali la pace, la non violenza, il diritto internazionale umanitario e il disarmo nucleare; anche in occasione della recente Giornata internazionale per l’eliminazione totale delle armi nucleari, istituita dall’ONU nel 2013 e celebrata il 26 settembre.

https://www.perugiassisi.org/marcia-2025/ 

Ultimo aggiornamento: 03/10/2025, 14:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri