Venerdì 10 ottobre, presso il Centro Feste Cà Nova nel Comune di Medicina, sono stati presentati i testi “Luca e la geometria” e “Rap imperfetto” scritti della classe 5° B della scuola primaria G. Zanardi, vincitori del concorso “Un testo per noi”. I brani fanno parte della nuova produzione discografica "Il bello del bello più bello che c'è" del Coro Piccole Colonne di Trento.
Nel corso della conferenza sono intervenuti Adalberta Brunelli, Direttore artistico del Concorso e del Festival; Diego Paoli, Presidente del Coro Piccole Colonne APS; Paolo Castellana, Dirigente Scolastico dell’IC Medicina e ha portato i saluti istituzionali Matteo Montanari, Sindaco del Comune di Medicina.
Hanno partecipato portando sul palco i propri brani, gli alunni e le insegnanti della classe vincitrice. Un pomeriggio all’insegna della musica e della creatività, circondati anche dall’affetto dei parenti e degli amici.
Ora i testi sono diventati canzoni grazie a:
• “Rap imperfetto” che porta la firma musicale del compositore e cantautore Franco Fasano, autore di brani noti al grande pubblico (“Io amo”, “Mi manchi” ecc.) e autore di numerosissime canzoni vincitrici dello Zecchino d’oro.
• “Luca e la geometria” è stato musicato dalla responsabile artistica del coro Piccole Colonne, e del Concorso e del Festival della canzone europea dei Bambini Adalberta Brunelli, da anni impegnata nella diffusione della musica corale e nell’educazione musicale dei bambini.
Sono otto i testi vincitori tra oltre 150 provenienti da scuole primarie di tutta Italia, selezionati da una giuria di esperti formata da educatori, giornalisti e musicisti, nell’ambito della XVIII edizione del concorso nazionale “Un Testo per Noi”, promosso dal Coro Piccole Colonne APS di Trento con la collaborazione della Federazione Cori del Trentino. Tra i testi vincitori figurano anche “Luca e la geometria” e “Rap imperfetto”, realizzati dagli alunni della classe V B della Scuola Primaria G. Zanardi di Medicina con il coordinamento delle insegnanti Ilaria Catozzi e Gessica Giangregorio.
Le nuove canzoni sono state raccolte e pubblicate nel CD “Il bello del bello più bello che c’è”, prodotto dal Coro Piccole Colonne APS: un progetto che non solo valorizza la creatività dei bambini, ma offre anche al pubblico e alle scuole un repertorio inedito di musica per l’infanzia. Il CD sarà presentato ufficialmente in occasione del Festival della Canzone Europea dei Bambini, in programma l’11 e 12 aprile 2026 presso l’Auditorium Santa Chiara di Trento. Fondamentale, durante il Festival, sarà il ruolo della classe vincitrice, che avrà il compito di coreografare le proprie canzoni, contribuendo a realizzare uno spettacolo che nasce dai bambini per i bambini.
Il concorso “Un Testo per Noi” e il relativo Festival hanno come obiettivo stimolare la creatività degli alunni delle scuole primarie, promuovere il lavoro di gruppo con la guida degli insegnanti e avvicinare i più piccoli alla musica in maniera partecipativa e originale. L’iniziativa contribuisce inoltre alla creazione di un repertorio nuovo e permanente di canzoni per l’infanzia, destinate a rimanere nel tempo.