Le mondine. Neorealismo in risaia.

Dal 26 agosto al 30 settembre 2025

Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni» 2024 – XVI edizione

Le mondine. Neorealismo in risaia.

Cos'è

La Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni», giunta alla sua diciassettesima edizione è diretta da Rossano Pazzagli, da anni è un punto di riferimento nazionale e internazionale per chi si occupa di territorio, agricoltura e paesaggio: un’esperienza unica di formazione, intitolata a Emilio Sereni, intellettuale, politico e padre dello studio del paesaggio agrario italiano, il cui immenso patrimonio archivistico e librario è conservato nella Biblioteca Archivio Emilio Sereni dell’Istituto Cervi. 

Il tema dell’edizione 2025 è «Paesaggi colturali», un argomento che riprende gli studi pionieristici di Emilio Sereni e invita a riflettere sul legame profondo tra coltivazioni agricole, storia e paesaggio.

Tra gli eventi collaterali dell'edizione di quest'anno è presente la mostra “Le mondine. Neorealismo in risaia” di Aldo Borgonzoni, pittore realista originario di Medicina noto per le sue opere profondamente legate alla rappresentazione del mondo contadino e animate da un forte impegno politico e sociale.

A chi è rivolto

A tutte le persone

Date e orari

26 ago

Intera giornata - Inizio evento

30 set

Intera giornata - Fine evento

Costi

Nessuno

Allegati

Contatti

Centralino: 800 237 731

Ultimo aggiornamento: 21/08/2025, 15:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri