Edilizia

Novità

Eventi calamitosi agosto, novembre, dicembre 2022  e luglio 2023
Avvisi 9 ott 2025

Eventi calamitosi agosto, novembre, dicembre 2022 e luglio 2023

2° fase ulteriori contributi a soggetti privati e attività produttive

Aggiornamento della modulistica edilizia unificata
Avvisi 5 ago 2025

Aggiornamento della modulistica edilizia unificata

A seguito della Legge Regionale n 5 del 25 luglio 2025 (recepimento del Decreto Legge 69/2024)

1  

Unità organizzative

Sportello unico dell’edilizia (Sue)

Lo sportello si occupa degli interventi di trasformazione edilizia del territorio comunale.

Amministrazione

Amministrazione

Rimborsi alluvione 2023 per imprese e privati

È attiva la procedura per richiedere il riconoscimento dei danni subiti da parte delle attività produttive e delle abitazioni private danneggiate dagli eventi alluvionali di maggio 2023.

Amministrazione

Contributi di immediato sostegno alle famiglie (CIS), emergenza di maggio 2023

La Regione Emilia-Romagna ha attivato una procedura immediata e sperimentale che consente di velocizzare e alleggerire l’attività di  sostegno ai nuclei familiari colpiti dall’alluvione.

Amministrazione

Messa in sicurezza e ripristino viabilità, emergenza di maggio 2023

Finanziamento del piano degli interventi di messa in sicurezza e ripristino della viabilità delle infrastrutture stradali.

1  

Servizi

Accesso agli atti, ricerca e visure pratiche edilizie

È possibile accedere a tutti gli atti edilizi comunali, esclusi quelli tutelati per legge, facendo richiesta all'ufficio.

Calcolare contributi e pagamenti

Per calcolare il contributo di costruzione è necessario consultare la disciplina approvata con Delibera di Consiglio comunale n. 51/2019.

Cila - Cila superbonus - Comunicazione inizio lavori asseverata

Sono subordinati a Cila gli interventi edilizi di cui all’art. 7 c.5, ai sensi della L.R. 15/2013.

Comunicare la messa in esercizio ascensori e montacarichi

La messa in esercizio degli ascensori e dei montacarichi, nonché delle piattaforme elevatrici per persone con disabilità, è soggetta a comunicazione al Comune da parte di chi ha la proprietà o ne è legale rappresentante.

Richiedere il contributo per abbattere le barriere architettoniche

È un contributo per eseguire i lavori per eliminare le barriere architettoniche negli edifici privati dove risiede una persona con disabilità.

Richiedere l'autorizzazione interventi su essenze arboree

L’abbattimento di essenze arboree salvaguardate è subordinato ad autorizzazione da parte dell’Amministrazione comunale, in conformità al regolamento comunale del verde pubblico e privato.

1  

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri