Non perderti il ciclo di quattro incontri divulgativi dedicati a Michelangelo Buonarroti, per conoscere e gustare la sua arte in tutte le sfaccettature: pittore, scultore, architetto, ma anche scrittore di lettere, disegni e poesie.
Gli incontri si terranno presso la Sala Giovanni Paolo II della Parrocchia di Medicina nelle seguenti date:
- Venerdì 7 novembre – Michelangelo, l’uomo e l’artista
- Venerdì 14 novembre – La svolta della Sistina
- Venerdì 21 novembre – L’umanità di Michelangelo
- Venerdì 28 novembre – Michelangelo e la madre
A guidare il percorso sarà Andrea Sasdelli, laureato in Arti Visive e docente di storia dell’arte presso l’Istituto Salesiano Beata Vergine di San Luca.
Un’occasione per approfondire la figura di uno dei più grandi maestri del Rinascimento e riscoprirne il lato più umano e intimo.