Eden è un film del 2024 diretto da Ron Howard.
La crisi del 1929 ha generato una diffusa sfiducia nel sistema capitalistico, con ripercussioni profonde anche in Europa, in particolare in Germania, dove il collasso economico ha favorito l’ascesa del nazismo. In questo contesto, il medico e filosofo tedesco Friedrich Ritter acquisisce notorietà per aver abbandonato la civiltà trasferendosi sull’isola disabitata di Floreana, nelle Galapagos, insieme a Dore Strauch, sua discepola e compagna.
Il loro gesto anticonformista ispira, nel 1932, il vedovo e reduce di guerra Heinz Wittmer a seguirne l’esempio, portando con sé il figlio e la giovane seconda moglie Margret. Nonostante l’iniziale diffidenza dei Ritter, le due coppie trovano in seguito un equilibrio, evitando di ostacolarsi a vicenda. La situazione si complica quando sull’isola arriva Eloise Wagner de Bousquet, presunta baronessa, accompagnata da due amanti-schiavi e determinata a trasformare Floreana in un resort di lusso, con l’intento di impossessarsene.