Ricucire lungo i bordi di Elena Rambaldi

20 novembre 2025

Medicina racconta: tesi di laurea che danno voce alla città

Ricucire lungo i bordi di Elena Rambaldi

Cos'è

"I Giovedì all'ora del tè" è una rassegna che si propone di esplorare e valorizzare il legame tra la nostra città e il mondo accademico.

In tre appuntamenti, i protagonisti saranno studentesse e studenti che hanno dedicato la loro ricerca al territorio di Medicina, con la presentazione delle loro tesi di laurea.

Ogni incontro sarà un'occasione per scoprire nuovi punti di vista e riflessioni su temi che spaziano dalla storia alla cultura, dalla sostenibilità alla valorizzazione del nostro patrimonio. Un'opportunità unica per conoscere come le nuove generazioni vedono il futuro della nostra comunità.


Ricucire lungo i bordi - Ipotesi per la rigenerazione di un'area limitrofa all'asse urbano di via Fava a Medicina (BO) è una tesi di di laurea in progettazione architettonica del corso in ingegneria edile dell'Università di Bologna di Elena Rambaldi

Vi è mai capitato di camminare nella vostra città e scoprire spazi isolati, frammenti sospesi che sembrano non appartenere al contesto circostante?

Da uno di questi luoghi, situato al margine nord di Medicina e oggi segnato da edifici storici privi della loro funzione originaria, nasce “Ricucire lungo i bordi”. Un progetto che utilizza l’architettura come strumento per restituire dignità al passato e al tempo stesso immaginare un futuro diverso: più verde, più connessioni, più relazioni. Un’occasione per trasformare una frattura in un nuovo punto di incontro.

A chi è rivolto

A tutte le persone

Luogo

Sala Auditorium

Via Pillio, 1 - Medicina (BO)

Date e orari

20 nov

18:00 - 19:30

Costi

Ingresso libero e gratuito

Allegati

Contatti

Telefono: (+39) 051 6979 209

Organizzato da

Biblioteca, museo civico e pinacoteca

Via Pillio, 1 Medicina (BO)

Ultimo aggiornamento: 19/09/2025, 11:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri