Il cielo sopra Gaza non ha colori di Morena Pedriali Errani

2 dicembre 2025

L'evento fa parte della rassegna Una voce, mille storie: incontri d'autrice

Il cielo sopra Gaza non ha colori di Morena Pedriali Errani

Cos'è

L'evento fa parte della rassegna Una voce, mille storie: incontri d'autrice, una nuova rassegna dedicata alla narrativa contemporanea e alle voci femminili che la raccontano.
Ogni incontro sarà un’occasione speciale per scoprire un libro attraverso le parole di chi lo ha scritto: le autrici presenteranno la propria opera, dialogheranno con il pubblico e condivideranno storie, emozioni e ispirazioni.

Dopo il 7 ottobre 2023, le gemelle palestinesi Nur e Layla sono costrette a fuggire dal nord della Striscia. Hanno già conosciuto il dolore: il padre è morto nell’offensiva israeliana del luglio 2014. Ma quel giorno d’autunno perdono anche la madre e restano sole, travolte dall’orrore della guerra.

Nur, cieca dalla nascita, si affida completamente alla sorella. Layla, nel tentativo di proteggerla, trasforma la realtà in un racconto diverso: le bombe diventano fuochi d’artificio, le urla dei feriti si trasformano in grida di festa, i sudari bianchi che avvolgono i corpi appaiono come abiti da sposa.

Le due bambine trovano rifugio nell’ospedale di Al-Awda a Jabalia, che però viene presto bombardato. Nel caos che segue, Nur viene portata via dai soldati e Layla la perde. Da quel momento la sua unica missione diventa ritrovarla: il solo indizio che ha è il proprio volto, identico a quello della sorella, salvo lo sguardo degli occhi.

Il cielo sopra Gaza non ha colori è il racconto struggente dell’occupazione visto attraverso lo sguardo di una bambina, ma anche il tentativo disperato di difendere la dignità e l’umanità in mezzo alla distruzione.

Alla presentazione del libro partecipa l'autrice Morena Pedriali Errani.

Modera l'incontro  il gruppo laboratorio Icaro.

A chi è rivolto

A tutte le persone.

Luogo

Magazzino verde

Parco delle Mondine - Via dell'Osservanza - Medicina (BO)

Date e orari

02 dic

20:45 - 22:00

Costi

Ingresso libero e gratuito.

Allegati

Contatti

Telefono: (+39) 051 6979 209

Organizzato da

Biblioteca, museo civico e pinacoteca

Via Pillio, 1 Medicina (BO)

Ultimo aggiornamento: 22/09/2025, 10:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri