Maschere nude

2 dicembre 2025

Tre appuntamenti gratuiti attorno all'opera di Luigi Pirandello, a cura di Permar

Maschere nude

Cos'è

La Sala del Suffragio di Medicina ospita Maschere nude, un ciclo di tre appuntamenti gratuiti dedicati all’opera di Luigi Pirandello e alla sorprendente attualità delle sue intuizioni sulla natura multiforme dell’identità umana.

Il progetto rientra nel percorso di ricerca che porterà alla creazione dello spettacolo di Mario Perrotta “Qualcuno, nessuno, centomila. Pirandello in loop”, il cui debutto è previsto per maggio 2025, e che indaga il legame tra le intuizioni “psicanalitiche” di Pirandello sulle maschere necessarie a esistere e la contemporaneità, in cui i profili e le identità digitali amplificano all’infinito – in un vero e proprio loop – questi travestimenti. Una moltiplicazione resa possibile anche dalla zona franca dei social media, dove ciascuno può, se lo desidera, essere chiunque.

Attraverso letture e riflessioni critiche, Maschere nude accompagna il pubblico in un percorso tra teatro, parola e interrogativi sul nostro modo di abitare il reale e il virtuale.

In scena Mario Perrotta, Paola Roscioli e Dalila Cozzolino.

È consigliata la prenotazione: chiama lo +39 353 446 9702 o scrivi a info@marioperrotta.it 

A chi è rivolto

A tutte le persone.

Luogo

Sala del Suffragio

Via Libertà, 60 - Medicina (BO)

Date e orari

02 dic

19:00 - 21:00

Costi

Ingresso gratuito, è consigliata la prenotazione: chiama lo +39 353 446 9702 o scrivi a info@marioperrotta.it

Allegati

Contatti

Centralino: 800 237 731

Ultimo aggiornamento: 26/11/2025, 11:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri