Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025

Dettagli della notizia

Tutti i dettagli per la compilazione del questionario

Data:

6 ottobre 2025

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025
Didascalia

È iniziato il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni.

Di cosa si tratta?
Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale, e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.

Nel Comune di Medicina sono 164 le famiglie selezionate da Istat e che parteciperanno alla creazione del campione rappresentativo del territorio.

Il Censimento serve a conoscere meglio la popolazione italiana, per programmare servizi, politiche e interventi su misura, a livello locale e nazionale.

Rispondere è un obbligo di legge, ma anche un’occasione per dare un contributo concreto al futuro del tuo territorio.

La rilevazione si articola in due fasi

1. Compilazione in autonomia del questionario online sul sito Istat (6 ottobre – 9 dicembre 2025)
Le famiglie possono compilare il questionario online utilizzando le credenziali di accesso ricevute con la lettera informativa o tramite SPID o CIE della persona intestataria della lettera. In alternativa al questionario online, le famiglie possono contattare il Centro Comunale di Rilevazione e procedere con un’ intervista telefonica, oppure recarsi presso il CCR istituito dal Comune, dove potranno, su richiesta, con il supporto dell'operatore procedere alla compilazione.

2. Recupero delle mancate risposte (12 novembre – 23 dicembre 2025)
Qualora una famiglia non possa o non desideri rispondere al questionario autonomamente, verrà contattata dal rilevatore già nominato dal Comune per procedere con una delle seguenti modalità:

  • contatto telefonico da parte di un operatore individuato dal Comune per effettuare l’intervista;
  • visita a casa del rilevatore, anche su appuntamento, per effettuare l’intervista faccia a faccia;
  • intervista faccia a faccia con un operatore comunale presso il Centro Comunale di Rilevazione, previo appuntamento, il lunedì e il martedì dalle 08:30 alle 12:30 e il giovedì dalle 14:30 alle 18:00.
Contatti
Centro Comunale di Rilevazione (CCR) collocato presso l’Ufficio di Censimento del Comune di Medicina
tel. 0516979257, email censimento@comune.medicina.bo.it.

L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita.

Per saperne di più consulta il sito dell’Istat (https://www.istat.it/it/censimenti/popolazione-e-abitazioni) o contatta l’Istat tramite email censimento.lista@istat.it o al numero gratuito 1510, attivo dal lunedì al sabato dalle 9 alle 21.

Ultimo aggiornamento: 07/10/2025, 17:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri