Invece della GUERRA: come essere costruttori di PACE oggi

Dettagli della notizia

Conferenza pubblica nel Comune di Medicina

Data:

1 ottobre 2025

Invece della GUERRA: come essere costruttori di PACE oggi
Didascalia

Il Comune di Medicina organizza la conferenza pubblica “Invece della GUERRA: come essere costruttori di PACE oggi” che si terrà lunedì 6 ottobre 2025 alle ore 20.45 presso la Sala del Consiglio, in via Libertà 103.

Un appuntamento di grande rilevanza culturale e civile con la partecipazione del Prof. Stefano Zamagni, economista di fama internazionale, docente all’Università di Bologna e presidente di AICCON (Associazione Italiana per la promozione della Cultura della Cooperazione e del Non Profit). 
Porteranno i saluti istituzionali il Sindaco di Medicina Matteo Montanari e l'Assessore alla Cultura Enrico Caprara.

Il prof. Zamagni affronterà temi di grande attualità come la retorica dell’inevitabilità della guerra, gli interessi economici legati alla corsa al riarmo, la proposta di istituire un Ministero della Pace per dare piena attuazione all’articolo 11 della Costituzione Italiana, che ripudia la guerra come strumento di risoluzione dei conflitti.

Sarà una serata di riflessione attuale e necessaria sui conflitti armati che segnano il nostro tempo, con 59 guerre attualmente in corso nel mondo. Un dato che invita a un’analisi delle cause e delle conseguenze della violenza, e a una rinnovata attenzione verso le vie della pace.

Un incontro pensato per offrire strumenti di comprensione critica del presente e spunti concreti su come ciascuno possa farsi promotore di pace nel proprio contesto quotidiano. 
L’evento è a ingresso libero e gratuito.

«È un’occasione per fermarsi un attimo e riflettere sull’idea che la guerra non è inevitabile e la convivenza pacifica è sempre l’unica risposta coerente con i principi di speranza e umanità» - dichiara l’Assessore alla Cultura, Enrico Caprara.

Ultimo aggiornamento: 01/10/2025, 11:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri