Nelle scorse settimane, sono terminati i lavori di posa dei nuovi giochi nell’area verde adiacente alla Chiesa Parrocchiale di Sant’Antonio della Quaderna, in via Renato Fabbri.
L’intervento è stato finanziato dalla BCC ravennate, forlivese e imolese con 10 mila euro di contributo; fondi destinati dal Consiglio d’Amministrazione della BCC alla frazione di Sant’Antonio, tra le più colpite dagli eventi alluvionali del 2023 e del 2024.
L’area individuata, situata di fronte al nido e alla scuola dell’infanzia della frazione, è lo spazio più frequentato da bambine, bambini e dalle loro famiglie.
Con l’obiettivo di rendere il parco più accogliente, sono stati installati un’altalena inclusiva con cesto, un gioco a molla 'Buggy' e una pavimentazione antitrauma per garantire maggiore sicurezza durante il gioco. Questo intervento arricchisce l’area esistente già dotata di altalena, scivolo doppio e rete d’arrampicata.
L’inaugurazione ufficiale si è svolta durante la Festa Patronale di Sant’Antonio, alla presenza dell’Assessore Massimo Bonetti, del parroco don Cesare Caramelli, del Capo Area Territoriale di Imola della BCC Gabriele Flamini e Paola Ancarani Vice Preposto della filiale di Medicina della BCC ravennate, forlivese e imolese.
L’area verde è oggetto di una convenzione ultradecennale tra il Comune di Medicina e la Chiesa Parrocchiale di Sant’Antonio della Quaderna, proprietaria del terreno, che ne garantisce l’uso come parco pubblico accessibile a tutti.
“LA BCC ravennate, forlivese e imolese – dichiara il Presidente Giuseppe Gambi – è da sempre attenta a sostenere il territorio in cui opera e abbiamo messo in atto tantissime iniziative concrete per dimostrare ancora una volta che siamo vicini alle persone anche nei momenti più difficili. Per la comunità di Sant’Antonio, abbiamo stanziato un contributo che ha permesso di riallestire l’area verde con giochi per bambini; un luogo importante, di aggregazione e punto di riferimento per la comunità”.
«Con l’aggiunta di questi nuovi giochi il parco si amplia diventando un luogo ancora più vivibile, confortevole e inclusivo", dichiara il Sindaco Matteo Montanari. "Grazie alla BCC che con la sua attenzione garantisce sempre un importante supporto alle comunità locali. Questo parco è uno spazio di divertimento e socialità davvero importante per i bambini e le famiglie della frazione».