Torna la “Festa d’Autunno e del Volontariato”

Dettagli della notizia

Protagonisti le volontarie e i volontari medicinesi

Data:

21 ottobre 2025

Torna la “Festa d’Autunno e del Volontariato”
Didascalia

Domenica 26 ottobre, dalle ore 10, il centro storico di Medicina si animerà con la tradizionale “Festa d’Autunno e del Volontariato”, organizzata dalla Pro Loco insieme alla Consulta del Volontariato e all’Amministrazione comunale. 

Una giornata ricca di appuntamenti, pensata per valorizzare il ruolo fondamentale delle associazioni di volontariato attive sul territorio e per offrire momenti di condivisione e riflessione.

In Piazza Garibaldi saranno presenti numerose associazioni locali con stand informativi, attività dimostrative, laboratori e momenti di incontro. Lungo via Libertà saranno allestite le bancarelle del mercato straordinario, non mancheranno i punti ristoro dove poter ritrovare i sapori dell'autunno.

Anche quest’anno, le associazioni sportive e ricreative animeranno le vie del centro con esibizioni, giochi e attività pensate per coinvolgere bambini, ragazzi e famiglie.

In occasione del mese della prevenzione del tumore al seno, in collaborazione con la Fondazione AIRC Comitato Emilia Romagna, si darà il via alla “Camminata in Rosa” per sostenere la campagna Nastro Rosa. 

Ritrovo e apertura iscrizioni ore 10 in Piazza Garibaldi, partenza prevista ore 10.30. La quota di partecipazione è di 10 euro. Parte del ricavato sarà devoluto per la ricerca.  

Il programma in Piazza Garibaldi
Ore 11.30 - Taverna de Rodas in concerto con “Suoni e Voci della Terra”, un viaggio tra musica, gente e tradizione.

Dalle ore 14 - Interviste e dialoghi con le volontarie e i volontari del territorio per conoscere da vicino la loro storia e attività. 

Seguiranno dimostrazioni, esercitazioni pratiche a cura delle principali associazioni del territorio. 

Simulazioni di soccorso a cura della Croce Rossa Italiana e dell'associazione Amici dei Pompieri. 

Interventi di sicurezza e monitoraggio insieme alla Protezione Civile.

Monologo sugli stereotipi di genere a cura dell’associazione PerLeDonne.

Stand informativo insieme alla Polizia Locale, le Forze dell’Ordine e l’Associazione Nazionale dei Carabinieri.

Dalle ore 16 - Spazio Giovani con il concerto dei SEBINA OPAC e gli aperitivi didattici analcolici by La Barachina.

Un’occasione imperdibile per celebrare l’impegno quotidiano delle volontarie e dei volontari, che con passione e dedizione sostengono la comunità. La Festa d’Autunno e del Volontariato è un invito aperto a tutti coloro che credono nel valore della solidarietà e desiderano contribuire attivamente al benessere del proprio territorio.

Ultimo aggiornamento: 21/10/2025, 12:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri