Un ponte tra Italia e Ucraina: Medicina e Uman rafforzano i legami di solidarietà e amicizia

Dettagli della notizia

L'incontro

Data:

18 luglio 2025

Un ponte tra Italia e Ucraina: Medicina e Uman rafforzano i legami di solidarietà e amicizia
Didascalia

Sabato 12 luglio nella Sala del Consiglio, in occasione dell’Antica Fiera di Luglio Medicipolla, il Comune di Medicina ha avuto il piacere di ospitare la delegazione ufficiale della Città ucraina di Uman, guidata dalla Sindaca Irina Pletnyova.

L’incontro ha rappresentato un momento significativo di dialogo e condivisione, culminato con la sottoscrizione di una lettera di impegno che conferma l’avvio di una futura collaborazione tra le due comunità; con l’obiettivo di sviluppare progetti comuni nei settori della cultura, dell’istruzione, del turismo, delle politiche giovanili e dello sport.

Il giorno precedente, venerdì 11 luglio, il Sindaco di Medicina Matteo Montanaro e l’Assessore alla Cultura e ai Gemellaggi Enrico Caprara avevano partecipato a Roma alla Ukraine Recovery Conference, evento di rilevanza internazionale dedicato alla ricostruzione e al futuro dell’Ucraina. Proprio in tale contesto si era svolto un primo incontro ufficiale con la delegazione ucraina.

La Città di Uman è gemellata dal 1967 con Romilly-sur-Seine, cittadina francese a sua volta gemellata con Medicina. Da questo storico legame è nata l’opportunità di costruire un nuovo ponte di amicizia.

Medicina e Uman ribadiscono l'importanza di promuovere una cultura della pace, fondata sulla collaborazione e la solidarietà tra territori. Con la convinzione che la cooperazione internazionale sia un potente strumento per favorire l’incontro tra i popoli, lo scambio di esperienze e la crescita delle comunità. 

La delegazione ucraina ha anche partecipato all’Antica Fiera di Luglio Medicipolla, vivendo da vicino una delle tradizioni più sentite e radicate del territorio medicinese.

«Questa Amministrazione rinnova il proprio impegno a promuovere iniziative di cooperazione internazionale che contribuiscano alla crescita culturale e sociale della propria comunità; nel segno della solidarietà, dell’inclusione e della fratellanza tra i popoli - dichiara il Sindaco di Medicina Matteo Montanari - Crediamo che la condivisione e la collaborazione tra città siano strumenti fondamentali per arricchirci a vicenda e costruire insieme un futuro di pace, dentro una più ampia prospettiva europea».

Ultimo aggiornamento: 18/07/2025, 10:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri