Opportunità proposte da gestori privati convenzionati con il Comune durante la chiusura delle scuole.
Privati che vogliono svolgere un centro estivo per minori in età compresa fra i 3 e i 17 anni nel territorio comunale.
I centri estivi organizzati da gestori privati devono rispondere a precisi criteri stabiliti dalla Regione Emilia Romagna nella deliberazione di Giunta regionale n. 247/2018: “Direttiva per organizzazione e svolgimento dei soggiorni di vacanza socioeducativi in struttura e dei centri estivi” e modificata con deliberazione di Giunta regionale n. 469/2019.Anche in caso di “Camp” esclusivamente o prevalentemente a carattere sportivo, pur se aperti solamente ai propri tesserati, quando vengono svolti in modo continuativo sono da considerarsi attività di centro estivo.
Devi presentare la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) tramite la piattaforma regionale Accesso Unitario.
Credenziali Spid.
Abilitazione all'esercizio dell'attività.
La SCIA va presentata prima dell’inizio delle attività estive perché costituisce titolo necessario per intraprendere l’esercizio della suddetta attività.L’Amministrazione può ordinare la sospensione delle attività se non viene presentata la SCIA nei termini previsti.
Nessun costo.