Richiedere occupazione suolo pubblico temporaneo per i privati

  • Servizio attivo

Se vuoi occupare spazi ed aree pubbliche devi presentare richiesta precisando la motivazione, il luogo, la data, la durata dell'occupazione e l’uso che vuoi fare dell’area.

A chi è rivolto

Persone interessate.

Come fare

Compila il modulo e consegnalo:

Una volta consegnato il modulo ti verrà inviato l'avviso di pagamento per il versamento dei diritti di segreteria.

Terminata l'istruttoria verrai contattato dalla Polizia Locale per il ritiro della concessione e dell'eventuale ordinanza di modifica della circolazione.

Cosa serve

  • modulo compilato;
  • fotocopia documento di identità della persona che fa richiesta;
  • documentazione tecnica;
  • copia della precedente autorizzazione (solo in caso di rinnovo);
  • ricevuta del pagamento dei diritti di segreteria se dovuti. 

Cosa si ottiene

L'autorizzazione.

Tempi e scadenze

Devi presentare la richiesta almeno 10 giorni lavorativi prima della data di inizio dell’occupazione. Se non rispetti la tempistica la tua richiesta non sarà soddisfatta.

Costi

  • 2 marche da bollo da 16 euro
  • 10 euro di diritti di segreteria da pagare con PagoPA.
Le associazioni e le ONLUS sono esenti dal pagamento dei bolli e dei diritti di segreteria.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Polizia locale

Via della Resistenza, 166 Medicina

Condizioni di servizio

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Polizia locale

Via della Resistenza, 166 Medicina

Documenti

Ultimo aggiornamento: 11/09/2025, 15:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri