Ufficio Comunale di Censimento (UCC)

A livello comunale, ciascun Ente ha costituito un proprio Ufficio Comunale di Censimento eventualmente in forma associata con altri Comuni.

Competenze

  • promozione e diffusione della cultura statistica;
  • mettere in pratica le disposizioni emanate dall'Istat in materia di organizzazione dell'Ufficio e di svolgimento delle rilevazioni;
  • raccolta ed elaborazione dati per il monitoraggio della realtà socio-demografica locale;
  • calcolo del bilancio demografico e del movimento della popolazione residente.
  • selezionare e nominare i rilevatori e loro eventuali coordinatori;
  • svolgere la rilevazione e monitorarne l'andamento, intervenendo nei casi di criticità;
  • assistere la cittadinanza nella compilazione dei questionari;
  • svolgere il censimento degli edifici;
  • provvedere al confronto Censimento-Anagrafe;
  • trasmettere all'Istat il bilancio ad hoc del confronto;
  • accertare i casi di violazione dell'obbligo di risposta.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Persone

Caccamo Marzia

Istruttrice amministrativa

Poggesi Italo

Istruttore direttivo amministrativo

Sede principale

Palazzo comunale

Via Libertà, 103 - Medicina (BO)

Contatti

Orari

Lunedì dalle 8:30 alle 12:30
Martedì dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18
Giovedì dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18
Venerdì dalle 08:30 alle 12:30

Allegati

Ulteriori informazioni

È iniziato il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025.

La rilevazione si articola in due fasi:

1. Compilazione in autonomia del questionario online sul sito Istat (6 ottobre – 9 dicembre 2025)
Le famiglie possono compilare il questionario online utilizzando le credenziali di accesso ricevute con la lettera informativa o tramite SPID o CIE della persona intestataria della lettera. In alternativa al questionario online, le famiglie possono contattare il Centro Comunale di Rilevazione e procedere con un’ intervista telefonica, oppure recarsi presso il CCR istituito dal Comune, dove potranno, su richiesta, con il supporto dell'operatore procedere alla compilazione.

2. Recupero delle mancate risposte (12 novembre – 23 dicembre 2025)
Qualora una famiglia non possa o non desideri rispondere al questionario autonomamente, verrà contattata dal rilevatore già nominato dal Comune per procedere con una delle seguenti modalità:
  • contatto telefonico da parte di un operatore individuato dal Comune per effettuare l’intervista;
  • visita a casa del rilevatore, anche su appuntamento, per effettuare l’intervista faccia a faccia;
  • intervista faccia a faccia con un operatore comunale presso il Centro Comunale di Rilevazione, previo appuntamento, il lunedì e il martedì dalle 08:30 alle 12:30 e il giovedì dalle 14:30 alle 18:00.

Se hai bisogno di informazioni
Ufficio Relazioni con il Pubblico 
tel. 051 6979 160
email urp@comune.medicina.bo.it.

Istat 
numero gratuito 1510, attivo dal lunedì al sabato dalle 9 alle 21.
email censimento.lista@istat.it

Ultimo aggiornamento: 13/10/2025, 09:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri