Medicina Cardioprotetta

Utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno (D.A.E.)

Il progetto

L’idea che sta alla base del progetto Medicina Cardioprotetta è quella di creare una rete di defibrillatori da posizionare in tutti i maggiori centri di aggregazione pubblici della città, accessibili ad ogni ora e in ogni giorno dell’anno, affinché chiunque in qualsiasi momento vi possa avere accesso caso di emergenza.

Le postazioni DAE

  • Banca BCC (h24) - Via Libertà, 51
  • Centro Sociale Sant'Antonio (h24) - Via Mario Cappelletti, 65
  • Farmacia Corte Argentesi (h24) - Via Orlando Argentesi, 23/A
  • Medicivitas (h24) - Via Guglielmo Oberdan, 2
  • Municipio Medicina (dentro davanti sala di consiglio, utilizzabile solo con Comune aperto) - Via Libertà, 103
  • PD Villafontana (h24) - Via Ercole dalla Valle, 49 
  • Scuole Biagi  (dentro utilizzabile solo con palestra aperta) - Via Don Angelo Verlicchi, 187
  • ex Scuole Ganzanigo (h24) - Via Ganzanigo
  • Palestra scuole medie Simoni (dentro utilizzabile solo con palestra aperta) - Viale Antonio Gramsci, 2/A
  • Scuole Zanardi (dentro utilizzabile solo con palestra aperta) - Via Skofja Loka, 6
  • Centro Sociale Fiorentina (h24) - Via Fiorentina, 3949 
  • Ufficio Postale Portonovo (h24) - Via Portonovo, 3695/A 
  • Vigili Urbani (h24) -  Via della Resistenza, 166

Mappa interattiva postazioni

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025, 13:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri