Puoi fare richiesta della carta d'identità elettronica a partire da centottanta giorni prima della scadenza della tua carta d'identità o in seguito a smarrimento, furto o deterioramento.
Dall'1 al 31 agosto 2025 il rilascio della Carta d’Identità Elettronica (CIE) avverrà esclusivamente su appuntamento.
Non sarà quindi possibile accedere senza prenotazione.
Come prenotare l’appuntamento?
-Online, tramite l'agenda online
-Telefonicamente contattando l'Uffcio relazioni con il pubblico allo 051 6979 160
Se hai difficoltà con la prenotazione o per avere informazioni su documentazione e modalità di rilascio, puoi rivolgerti all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp), disponibile per assistenza e chiarimenti.
Occorre arrivare puntuale all’appuntamento. In caso di ritardo superiore a 10 minuti e senza preavviso, la prenotazione viene annullata.
Se non puoi presentarti personalmente per problemi di mobilità (anziani, invalidi, ecc.) e vuoi richiedere il servizio a domicilio per il rilascio della carta d’identità, puoi delegare un’altra persona che dovrà recarsi allo sportello con:
- certificazione/attestazione che attesta tale impedimento
- carta d’identità e fototessera recente (non più vecchia di sei mesi) di chi fa la richiesta