Indirizzo e contatti
Palazzo della Comunità - Via Pillio, 1 - piano terra
Telefono:
051 697 9247 - 051 697 9263 - 051 697 9282 - 051 6979244Fax:
051 6979321 Competenze
L’Ufficio Servizi Scolastici e Politiche Sociali si occupa di:
Servizi scolastici – Nidi d’infanzia
- redazione bandi di ammissione ai nidi comunali e provvedimenti collegati;
- gestione del servizio in appalto per le sezioni esternalizzate e attività di raccordo con il personale interno;
- gestione del servizio indispensabile estivo e post nido; ampliamento dell’offerta del servizio di Nido;
- convenzione con Comuni per la gestione integrata dei servizi;
- coordinamento pedagogico comunale: adozione di tutti i provvedimenti per individuare e garantire la figura del Coordinatore; supporto allo stesso per le varie attività e progetti all’interno dei servizi;
- personale: gestione delle sostituzioni del personale comunale , formazione, provvedimenti in occasione di scioperi ed assemblee, provvedimenti legati alla stesura del calendario educativo;
- Collettivi ~ Intercollettivi ~ Comitati di Partecipazione: gestione degli incontri, analisi delle problematiche e proposte di soluzioni;
- Acquisti: forniture diverse per garantire il regolare funzionamento dei servizi;
- Convenzione con soggetti privati: studio ed elaborazione convenzione, adozione dei provvedimenti conseguenti;
- Contributi regionali: presentazione annuale richiesta di contributo e conseguente rendicontazione per la gestione dei Nidi secondo le modalità e le tempistiche dettate dalla Regione; gestione contributi per abbattimento rette
- Sistema integrato 0-6: qualificazione dei servizi educativi per la prima infanzia mediante un Piano di azione pluriennale e gestione delle risorse del fondo sulla base della programmazione della Regione E.R. (riferimento D.Lgs 65/2017).
- Scuole dell’Infanzia Statali e Paritarie: progetto continuità con gli asili nido comunali; convenzioni con le Scuole Paritarie del territorio e con la Sezione “Primavera” annessa alla Scuola dell’Infanzia Paritaria sita in frazione Villa Fontana.
Scuole
- Istituto Comprensivo DI Medicina: Rapporti con IC; Convenzione per la gestione annuale delle funzioni miste; Assegnazione e trasferimenti fondi all’Istituto Comprensivo di Medicina per il funzionamento (adempimento di legge) , per progetti di qualificazione scolastica per alunni Scuola
Primaria e Secondaria di primo grado, per la fornitura gratuita dei libri di testo agli alunni delle Scuole Primarie mediante l`assegnazione di cedole librarie; - Gestione/collaborazione con scuole di altro ordine e grado;
- Alternanza scuola -lavoro – borse lavoro estive- Tirocini: gestione rapporti e attivazioni convenzioni con le Scuole Superiori per progetti di alternanza scuola – lavoro e tirocini con studenti universitari.
- Gestione della riscossione delle entrate dei servizi a domanda individuale di competenza (nidi, trasporto, refezione): attività di bollettazione, definizione e applicazione delle tariffe ed eventuali agevolazioni tariffarie/esoneri sulla base dell’Isee/ segnalazioni servizi sociali; – controlli ISEE; –
verifiche sui pagamenti: solleciti di pagamento e concessioni di rateizzazioni; - Gestione della riscossione coattiva delle entrate facenti capo all’unità operativa Servizi Scolastici e politiche sociali.
- Trasporto scolastico: gestione in appalto del servizio di trasporto scolastico per i bambini che dalle frazioni devono raggiungere i plessi scolastici del Capoluogo e per i bambini residenti a Medicina che devono raggiungere l`Asilo Nido e la Scuola dell’Infanzia siti nella frazione di S. Antonio
- verifica e controllo degli adempimenti contrattuali (raccolta dati su automezzi, autisti, accompagnatori, controlli); predisposizione annuale del Piano dei trasporti: raccolta domande, definizione delle uscite didattiche, rapporti con le scuole, contributi compensativi per gli alunni che utilizzano gli autobus di linea.
- Integrazione scolastica alunni con disabilità: gestione in appalto del servizio per alunni residenti nel Comune di Medicina e frequentanti Asili Nido e Scuole di ogni ordine e grado; verifiche richieste dalle scuole e piano degli interventi; trasferimenti risorse alle scuole (progetti)
- Refezione scolastica: gestione in appalto del servizio, controllo e verifica della qualità del servizio;
- gestione Commissione Mensa.
Centri estivi
- Gestione in concessione dei servizi ricreativi estivi Comunali: costante monitoraggio sull’andamento del servizio, test di gradimento da parte dell’utenza; organizzazione servizio di trasporto per gli alunni residenti nelle frazioni; definizione e organizzazione interventi per alunni in
situazione di disabilità; - Gestione dei servizi di pulizia degli spazi concessi dalla Scuola per i servizi di pre-post e interscuola.
- Servizi di integrazione allea attività scolastiche (Pre -Post- Inter Scuola): gestione in concessione del servizio, verifica del gradimento dell”utenza; – Gestione dei servizi di pulizia degli spazi concessi dalla Scuola per i servizi di pre-post e interscuola.
Politiche Sociali
- Azienda servizi alla Persona del Nuovo Circondario Imolese: gestione convenzione e contratti di servizio; gestione rapporti con ASP; trasferimento risorse per interventi alle famiglie (contributi per le famiglie in difficoltà, integrazioni affitti ed altri contributi per particolari situazioni di bisogno. . ,).
- Bando per erogazione contributi per interventi di sostegno alle famiglie non gestiti da ASP.
- Gestione alloggi ERP: assegnazione alloggi, collaborazione costante con ACER, coordinamento con l’area tecnica per le politiche abitative residenziali pubbliche e con i servizi sociali territoriali di azioni di accompagnamento all’autonomia abitativa di nuclei in situazione di fragilità sociale.
coprogettazione per sostenere e promuovere progetti di sostegno individualizzato a ragazzi in orario extrascolastico e progetti di conoscenza della realtà dell’immigrazione sul territorio. - Volontariato Civile: rapporti con gli enti del servizio civile nazionale e regionale
- Orti comunali: assegnazione e rapporti con assegnatari.
Procedimenti dell'ufficio
- Servizio di refezione scolastica
- Servizio di trasporto scolastico
- Servizio di pre-post-inter scuola
- Rette scolastiche
- Applicazione agevolazioni tariffarie/rette personalizzate da febbraio 2023
- Nidi d’infanzia
- Iscrizione ai servizi scolastici
- Accesso agli atti
- Liquidazione spese
- Servizio di scuolabus in caso di emergenza neve
Organico dell'ufficio
-
Dellachà Marzia
Telefono: 051 6979244
E-mail: serviziallapersona@comune.medicina.bo.it
Profilo: Istruttore amministrativo -
Zanardi Emanuela
Telefono: 051 6979247
E-mail: serviziallapersona@comune.medicina.bo.it
Profilo: Istruttore amministrativo -
Poggi Barbara
Telefono: 051 6979263
E-mail: serviziallapersona@comune.medicina.bo.it
Profilo: Istruttore amministrativo -
Giacomoni Giuliana
Telefono: 051 6979282
E-mail: serviziallapersona@comune.medicina.bo.it
Profilo: Istruttore amministrativo -
Benedetti Roberta
Telefono: 051 6979246
E-mail: serviziallapersona@comune.medicina.bo.it
Profilo: Responsabile Servizi Scolastici e Politiche Sociali