GIORNATA DELLA MEMORIA 27 GENNAIO 2021. LE INIZIATIVE ON LINE DEL COMUNE DI MEDICINA
In occasione della Giornata della Memoria del prossimo 27 gennaio 2021, sono due le iniziative promosse dal Comune di Medicina. In un momento così delicato per la società e i valori fondanti della nostra Costituzione, l’Amministrazione Comunale promuove le iniziative...
IL COMUNE DI MEDICINA ADERISCE AL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE: EDUCAZIONE E CULTURA I SETTORI DEI PROGETTI
Sono disponibili nel Comune di Medicina tre posti per il Servizio Civile Nazionale. I progetti a cui aderisce il Comune di Medicina, messi in campo da Scubo, coinvolgono importanti settori come l’educazione e la cultura. Scubo è un’associazione di enti pubblici e...
NUOVA CICLABILE DI VIA SAFFI, ULTIMI PASSI PER IL TERMINE DEI LAVORI
La nuova ciclopedonale che collega il centro del capoluogo con la nuova area dell’Hub stazione di via Fava è stata completata. La nuova ciclopedonale di via Saffi si presenta con una nuova pavimentazione in porfido ed è stato sistemato il sistema della raccolta...
UN MEDICINESE VINCITORE DEL 49° CONCORSO NAZIONALE PER IL RACCONTO SPORTIVO
Paolo Baravelli ha vinto il primo premio del 49° Concorso Nazionale per il Racconto Sportivo con l’opera inedita “Noi”. Classe 1971, medicinese dalla nascita, Paolo è appassionato di scrittura creativa di libri e soggetti cinematografici. La commissione giudicatrice...
CONTRIBUTO AFFITTO, EROGATI 95000 EURO IN SOSTEGNO DI 118 FAMIGLIE
Sono stati stanziati circa 95000 euro di contributi per il sostegno all'abitare ripartiti su 118 famiglie. Si sono conclusi i bandi a sostegno del pagamento dell’affitto, promossi dall’Amministrazione Comunale. Il contributo è finanziato da fondi messi a disposizione...
OLTRE 36.000 EURO A SOSTEGNO DEI LAVORATORI COLPITI DALLA CRISI ECONOMICA A CAUSA DEL COVID19
Si è concluso il bando del Comune di Medicina destinato a sostenere i lavoratori che, a causa della crisi economica derivata dalla pandemia, hanno subito una riduzione delle entrate economiche in questo anno. 36 lavoratori in cassa integrazione, 10 lavoratori...
CONCORSO DI IDEE PARCO DELLO SPORT, AL VIA IL BANDO
Il Comune di Medicina ha pubblicato il 22 dicembre il Concorso di Idee per la progettazione del futuro Parco dello Sport. L’obiettivo a cui tendere attraverso il progetto, maturato e condiviso dai partecipanti al Laboratorio di Idee Parco dello Sport e...
ALTRI 85.000 EURO PER INTERVENTI A SOSTEGNO DELLE PERSONE IN SITUAZIONI DI FRAGILITÀ
L’Amministrazione Comunale di Medicina continua la sua azione a sostegno delle famiglie più deboli e delle persone in difficoltà con un ulteriore contributo di 85.000 destinato ad Asp. Il periodo di pandemia ha accresciuto il divario sociale e ampliato le situazioni...
LA VIRTUS MEDICINA PREMIA ETTORE, FRANCESCO E JACOPO
Ieri sera in Sala di Consiglio presso il Comune di Medicina sono state consegnate le borse di studio ai ragazzi che giocano presso la società sportiva Virtus Medicina. La borsa di studio giunta all’ottava edizione premia i tesserati usciti dall'esame di terza media...
101 ANNI PER LA SIGNORA ADRIANA MENEGHINI
Venerdì 4 dicembre scorso la signora Adriana Meneghini ha raggiunto il traguardo dei 101 anni. A seguito delle disposizioni per il contenimento del contagio da Covid19, non è stato possibile organizzare una festa con i parenti presso la Casa Residenza Anziani dove la...
DANTE, PIER DA MEDICINA E LO DOLCE PIANO
Medicina, città dantesca, celebra il Sommo Poeta con una rassegna ricca di eventi con il patrocinio del Comitato Nazionale per la celebrazione dei 700 anni dalla sua scomparsa Giovedì 10 dicembre prende il via la rassegna “Dante, Pier da Medicina e lo dolce...
CONTRIBUTO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA MENSA
Il Comune di Medicina ha ricevuto un fondo straordinario dal Governo a seguito della dichiarazione della zona rossa dello scorso marzo. Una parte di questo contributo, 26.000 euro, è stato trasferito, in accordo con l’Istituto Comprensivo di Medicina, per coprire...
FONDO COMUNALE DI SOLIDARIETÀ: CONTINUA IL SOSTEGNO DEL COMUNE DI MEDICINA ALLE FAMIGLIE DI LAVORATORI COLPITI DALLA CRISI DOVUTA DALL’EMERGENZA COVID
Con il Fondo Comunale di Solidarietà, l’Amministrazione comunale di Medicina vuole fornire un sostegno concreto alle famiglie di lavoratori colpiti dalla crisi economica, a seguito della pandemia, con l’erogazione di un contributo una tantum. Il periodo di...
ASSEGNATI 5 ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE SOCIALE
Oggi in Sala di Consiglio l'Amministrazione comunale ha assegnato 5 alloggi ERS. L’Amministrazione comunale di Medicina ha consegnato le chiavi di 5 alloggi a nuclei familiari del territorio, che hanno partecipato ad un apposito bando predisposto nelle settimane...
COMPLETAMENTO DELLA TRASVERSALE DI PIANURA, UNA VOTAZIONE ALL’UNANIMITÀ
Durante il Consiglio comunale del 27 ottobre è stato approvato all’unanimità un ordine del giorno che sollecita il completamento sul completamento della Trasversale di pianura, in particolare per il tratto Villa Fontana - Budrio. Il completamento del tratto in...
FIRMATO L’ACCORDO PER LA GESTIONE DEGLI SPAZI DELL’HUB STAZIONE
Martedì 27/10 è stato firmato l’accordo con le associazioni che sono state selezionate dal bando per la gestione degli spazi dell’HUB Stazione. Oltre al Sindaco Matteo Montanari, presenti in Sala del Consiglio, gli assessori Lorenzo Monti e Donatella Gherardi e i...
CELEBRAZIONE 76° ANNIVERSARIO DELLE BATTAGLIE DI VIGORSO E FIESSO – 22 OTTOBRE 1944
Oggi in Piazza della Repubblica a Medicina si è svolta la Cerimonia per il 76° Anniversario delle Battaglie di Vigorso e Fiesso. Il Sindaco Matteo Montanari ha deposto una corona alla targa a ricordo degli otto partigiani barbaramente torturati e fucilati il 22...
“SALA DEL SUFFRAGIO: SI RIPARTE IN SICUREZZA!”
Con tre rassegne teatrali e una cinematografica sotto la direzione artistica di Dario Criserà Dal 18 ottobre riparte la stagione teatrale alla Sala del Suffragio: quattro rassegne dedicate rispettivamente a prosa, cabaret, genere dialettale e cinema. Quest’anno, vista...
INIZIA IL PERCORSO PARTECIPATO MEDICINA È TUA!
Sabato 17 ottobre si inaugura il primo appuntamento del progetto Medicina è tua, come la vorresti? il nuovo percorso partecipato per ripensare insieme l’uso del Carmine e l’assetto di biblioteca-archivio-museo. Iniziamo da un Explò, un’esplorazione urbana...
METTIAMO RADICI… PER NON DIMENTICARE
Una nuova area verde è il simbolo scelto dall’Amministrazione Comunale per ricordare le persone che la Comunità di Medicina ha perso durante l’emergenza sanitaria covid-19. Il secondo giorno dell’evento “Mettiamo radici...per non dimenticare” ha visto la...
PRESENTATO IL PIANO ANTENNE PER IL COMUNE DI MEDICINA
Si è svolto giovedì 8 ottobre l’incontro di presentazione del Piano Antenne che il Consiglio comunale adotterà entro fine ottobre, per poi essere approvato entro fine anno. Il piano è stato redatto in collaborazione tra il Comune e la società POLAB, una società a...
A 40 ANNI DALLA STRAGE UNA SERATA DI CONOSCENZA E MEMORIA
Mercoledì 30 settembre 2020 presso la Sala del Suffragio di Medicina si è svolta la serata “È stata una bomba – 2 agosto 1980. Vittime, rabbia, solidarietà e memoria” organizzata dal Comune di Medicina insieme alla Cooperativa Bacchilega di Imola, all’Anpi di Medicina...
VISITA DEL PREFETTO E CERIMONIA DI RINGRAZIAMENTO DELLE AUTORITÀ MILITARI E FORZE DELL’ORDINE
Oggi 30 settembre 2020 si è svolta la cerimonia di ringraziamento delle autorità militari e forze dell’Ordine impegnati durante la zona a vigilanza forzata, attiva a Medicina a nel marzo scorso. L’Amministrazione comunale ha ricevuto per l’occasione la visita del...
INAUGURATO UN NUOVO CENTRO DONAZIONE SANGUE NEL COMUNE DI MEDICINA
Sabato 26 settembre è stato inaugurato il nuovo centro di donazione sangue a Medicina Si tratta di un risultato importante a beneficio di tutta la collettività e per il quale hanno lavorato in sinergia Enti e Associazioni. Quattro anni fa il centro rischiava di...
Uno scontrino per la scuola, la premiazione dei vincitori
I premi della 3° edizione dell’iniziativa “Uno scontrino per la scuola” sono stati assegnati sabato 26 settembre. Sabato 26 settembre l’associazione Commercianti di Medicina “Botteghe di Medicina”, in collaborazione dell’Amministrazione comunale, ha donato i premi...
È stata una bomba – 2 Agosto 1980, vittime, rabbia, solidarietà e memoria
Mercoledì 30 settembre il Comune di Medicina, insieme all’Anpi Sezione di Medicina e alla Cooperativa Bacchilega, organizza l’evento “È stata una bomba - 2 Agosto 1980. Vittime, rabbia, solidarietà e memoria” per ricordare il 40° Anniversario della Strage alla...
DAL 25 AL 27 SETTEMBRE IL CENTRO STORICO DI MEDICINA SI ANIMA CON IL GRILL AND FASHION
Non solo “All you can grill” ma anche moda, aperture straordinarie, offerte e promozioni e tante attrazioni per i più piccoli. E ancora zona pub e street food. Dal 25 al 27 settembre il centro storico di Medicina si anima con il Grill and Fashion. Ecco il programma:...
KIT SCOLASTICI DONATI DALL’ASSOCIAZIONE PRIMO BINARIO ALLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ
Oggi l’Amministrazione comunale ha ricevuto dall’Associazione Primo Binario 50 kit con materiale scolastico da consegnare alle famiglie più in difficoltà, individuate da Asp. Presenti alla consegna dei materiali il vice Sindaco e Assessore alle Politiche sociali...
Il Sindaco incontro Sofia Cadar, giovane promessa del tennis di Medicina
Oggi il Sindaco ha incontrato Sofia Cadar, una giovanissima tennista di medicina che si è distinta a livello nazionale al master Kinder trophy di Roma, andato in scena sui campi dell'Accademia Max Giusti Play Pisana. Sofia ha raggiunto la finale, per la categoria...
Al lavoro per la scuola. L’Amministrazione comunale e Istituto Comprensivo di Medicina insieme per ripartire in sicurezza
Questa mattina l'Amministrazione Comunale ha nuovamente incontrato la Dirigente Dott.ssa Loredana Bilardi e altri rappresentanti dell’Istituto Comprensivo di Medicina per organizzare al meglio l’accesso, le aule, il servizio mensa, il trasporto e tutti i servizi...
TELECAMERE SULLE IEB: I PRIMI RISULTATI E I PROSSIMI PASSI
Il servizio di telecamere voluto dall’Amministrazione comunale ottiene risultati importanti nei primi mesi di attività. Nei primi 160 giorni le telecamere di vigilanza sulle postazioni IEB hanno immortalato più di 200 gli abbandoni di rifiuti. Degli eventi ripresi, il...
LUNGO IL CANALE DI MEDICINA: I LAVORI INIZIANO DALLA BONIFICA BELLICA
Nel giardino dell’Ex Mulino Gordini e nell’area di riequilibrio ecologico ‘Oasi di S. Paolo’ hanno preso avvio le indagini di bonifica bellica. Si tratta di un’attività necessaria per verificare la sicurezza dei cantieri che realizzeranno il progetto di rigenerazione...
Ex Chiesa del Carmine, la partecipazione comincia ora
Comincia la campagna “Io c’ero. Foto e racconti sul Carmine”, per raccogliere racconti e foto, ripercorrendo la storia dell’edificio strettamente legata alla vita di intere generazioni. Questa è la prima azione del percorso partecipato previsto per il recupero dell’ex...
LA STAZIONE ECOLOGICA DI MEDICINA. LAVORI A PARTIRE DA METÀ LUGLIO
Lavori di miglioramento in programma a partire da metà luglio grazie ad un accordo tra Amministrazione comunale ed Hera. I lavori prevedono la sistemazione e la manutenzione degli spazi della stazione ecologica per facilitare l’accesso delle persone al servizio. C’è...
MALATTIA PER I LAVORATORI DI MEDICINA. LA CASSA INTEGRAZIONE È IL MINIMO MA NON CI ACCONTENTIAMO
Lunedì scorso, 6/7 l’Amministrazione comunale ha preso atto con rammarico della decisione del Governo di non affrontare il problema dei lavoratori e delle lavoratrici bloccati dalla zona rossa nel Comune di Medicina e frazione di Ganzanigo, decisa dall’ordinanza...
La solidarietà passa dal Ristorante San Vitale
Una serata di relax e di ringraziamento quella che Timi del Ristorante San Vitale di Fossatone ha voluto offrire ai medici e infermieri delle Unità Speciali di Continuità assistenziale (USCA) e della Casa della Salute di Medicina che negli ultimi mesi hanno gestito...
MEDICIPOLLA, L’EVENTO DI LUGLIO A MEDICINA DIVENTA DIGITAL
Dal 6 al 12 luglio l’evento si sposta online, sulla pagina Facebook Fb della Pro Loco. A Medicina, il mese di luglio celebra le principali eccellenze agroalimentari del nostro territorio. Vista l’impossibilità di realizzare la manifestazione nella classica veste,...
“Il Cortile dei Bambini”, l’estate di teatro per bambini e bambine di MedicinaTeatro
Dopo quattro mesi di chiusura dei teatri, il Teatro Ragazzi torna a Medicina con Il Cortile dei Bambini, l’estate di MedicinaTeatro. Una stagione teatrale dedicata ai bambini e bambine che propone ogni martedì sera alle 20.45, dal 30 giugno al 4 agosto 2020...
CARTELLONE ESTIVO 2020
“E…STATE A MEDICINA” Oltre trentacinque appuntamenti tra cinema, teatro, musica e presentazioni di libri Dal 18 giugno prende il via “E…state a Medicina” la stagione culturale estiva con oltre trentacinque eventi dal vivo: spettacoli teatrali, concerti,...
BARBAROSSA 2020: festa annullata
Non ci sarà la festa ma non mancherà il Barbarossa Dopo 29 anni di Barbarossa quest’anno l’edizione numero 30 salta. La scelta è stata unanime. Amministrazione, ProLoco e quasi 30 rappresentati delle Torri e di tutte le Associazioni che curano l’organizzazione...
A MEDICINA CAMBI IN CONSIGLIO COMUNALE
Sono due i consiglieri dimissionari, si tratta di Ettore Peli (capogruppo di Medicina Democratica e Solidale) e di Silvia Degli Esposti (Movimento 5Stelle). Pronti anche i sostituti. Ercole Garelli per Medicina Democratica e Solidale, una delle liste che ha sostenuto...
ATTIVA LA LOTTA ALLE ZANZARE DEL COMUNE DI MEDICINA
L’Amministrazione Comunale di Medicina mette in campo tutte le azioni utili per la prevenzione ed il controllo delle malattie trasmesse mediante la zanzara tigre e la zanzara comune. Fino al termine di ottobre, con cadenza ogni 3 settimane il Comune provvederà al...
SANIFICAZIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DEL COMUNE DI MEDICINA
Nei giorni scorsi i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Bologna hanno eseguito un primo intervento di sanificazione agli impianti sportivi comunali di Medicina. Gli impianti coinvolti in questo intervento sono: la piscina comunale, il palazzetto del basket, le...
VIA LIBERA AGLI ORARI DEI NEGOZI E MASCHERINA OBBLIGATORIA SOTTO I PORTICI E NELLE VIE DEL CENTRO
Sono due le ordinanze emesse dal Comune di Medicina: una sull’utilizzo delle mascherine anche in alcuni spazi aperti (portici) e l’altra sugli orari dei negozi. Il Comune aumenta le zone di obbligo per l’utilizzo di mascherine. Per il Governo e la Regione la...
BAR E RISTORANTI PER LE STRADE DI MEDICINA
Il Comune di Medicina da settimane lavora per garantire l’utilizzo di suolo pubblico necessario in vista delle aperture degli esercizi di ristorazione e bar. Con un piano di nuove agevolazioni per l’occupazione del suolo pubblico in modalità gratuita recupereremo...
MEDICINA RIPARTE DAL COMMERCIO
Il Comune di Medicina ha scelto iniziare la sua ripresa dal piccolo commercio. Proprio i commercianti e i ristoratori hanno fatto del loro meglio per aiutare la comunità medicinese e alleggerire tutto il periodo della chiusura obbligata. Con un servizio di consegne a...