Comunicati stampa

Il Consiglio comunale di Medicina a sostegno della sicurezza dei ciclisti

Nell’ultimo Consiglio comunale del 27 settembre è stato approvato all’unanimità l’Odg presentato dai gruppi di maggioranza rivolto alla tutela dei ciclisti in strada e all’adeguamento dei dispositivi di sicurezza sui mezzi pesanti. L'intera Comunità di Medicina è...

Amedea Dallacasa e i suoi splendidi 102 anni

La cittadina medicinese Amedea Dallacasa ha festeggiato giovedì 21 settembre i suoi splendidi 102 anni insieme a famigliari e amici. Per l’occasione, il Sindaco Matteo Montanari le ha portato i saluti dell’Amministrazione comunale e le ha donato un mazzo di fiori. La...

A Medicina scuole più green e sicure, conclusi i cantieri estivi

In vista dell’avvio del nuovo anno scolastico, sono ormai conclusi i lavori nelle scuole primarie Vannini e Zanardi finalizzati al miglioramento dell’edilizia scolastica, all’efficientamento energetico e all’adeguamento della sicurezza antincendio. Nella scuola...

Inaugurato il nuovo “giardino scaccia pensieri” a Medicina

Medicina ha un nuovo spazio verde “il giardino scaccia pensieri” di fronte al centro diurno “Vita Insieme” gestito dalla cooperativa sociale Solco Ida Poli in convenzione con ASP. Inaugurato alla presenza del Sindaco Matteo Montanari, del presidente di Farmacie...

Il traguardo del secolo di vita per Corinna Bortolini

Domenica 20 agosto la cittadina medicinese Corrina Bortolini ha festeggiato i suoi 100 anni insieme a famigliari e amici. Per l’occasione, il Sindaco Matteo Montanari a nome dell’Amministrazione comunale le ha donato la medaglia commemorativa insieme a un mazzo di...

Il Comune di Medicina ricorda il professore Luigi Samoggia

L’Amministrazione comunale commemorare il professore Luigi Samoggia scomparso all’età di 84 anni. Era nato a Medicina il 17 aprile 1939 e si è spento il 12 agosto 2023. Nel corso della sua vita si è speso per la valorizzazione della storia e dei monumenti del...

Centri estivi, tante attività per i bambini e i ragazzi di Medicina

Anche per il 2023 Medicina ha avviato i centri estivi comunali con un ampio programma di attività per i bambini e i ragazzi, offrendo un importante servizio alle famiglie del territorio fino al 1 settembre. La gestione è stata affidata, anche quest’anno, alla...

Medicina, il maltempo ha colpito ancora la frazione di Sant’Antonio

Il violento temporale di sabato 22 luglio non ha risparmiato la frazione di Sant’Antonio di Medicina, già colpita gravemente dall’alluvione di maggio. Forti raffiche di vento e pioggia si sono abbattute sul territorio causando danni per circa 500 mila euro.   Gli...

Medicipolla e la frittata record

È stato un grande fine settimana di festa per la Città di Medicina che ha accolto la edizione 2023 dell’Antica Fiera di Luglio – Medicipolla. Il centro storico ha ospitato dal 7 al 9 luglio la XXI edizione della manifestazione Medicipolla organizzata dalla Pro Loco in...

A Medicina continuano gli investimenti sulle strutture scolastiche

Al via le opere pubbliche nelle scuole primarie Vannini e Zanardi indirizzate al miglioramento e messa in sicurezza dell’edilizia scolastica, efficientamento energetico ed adeguamento degli impianti antincendio. Questi importanti interventi vengono effettuati durante...

Antica Fiera di luglio “MediCipolla”

Il centro storico della Città di Medicina ospiterà dal 7 al 9 luglio la XXI° edizione della manifestazione MediCipolla organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Consorzio della Cipolla di Medicina e l’Amministrazione comunale. Ci saranno momenti di...

Inaugurazione della nuova palestra delle scuole medie Simoni

Nell’ambito della Festa dello Sport che si è svolta a inizio giugno (9-11 giugno) è stata inaugurata la nuova palestra Simoni e presentato il progetto del Parco dello Sport di Medicina che partirà nei prossimi mesi finanziato con fondi PNRR. Hanno partecipato...

50° anniversario dei nidi d’infanzia comunali a Medicina

Grande gioia per i nidi di Medicina che quest’anno festeggiano il loro 50° anniversario. L’Amministrazione comunale ha promosso diversi incontri dedicati ai più piccoli e alle loro famiglie per festeggiare insieme questo importante traguardo. Durante i mesi di...

A Medicina lo sport torna a essere protagonista

Al via la Festa dello Sport da venerdì 9 a domenica 11 giugno presso il Centro Sportivo Bulgarelli. Saranno 3 giorni dove lo sport tornerà a essere protagonista con esibizioni, tornei, partite, esercitazioni, spettacoli e intrattenimenti. Sabato 10 giugno alle ore 16...

 Più sostegno alle famiglie a fronte del caro bollette

Il Comune di Medicina ha destinato nuove misure straordinarie per contrastare i rincari energetici e sostenere le famiglie in difficoltà del territorio. Per dare risposta alle 91 domande che sono risultate ammissibili tramite il bando emesso dall’ASP, le risorse...

Allerta rossa – aggiornamenti emergenza meteo a Medicina

A seguito dell’allerta rossa emanata dalla Regione Emilia-Romagna dalla notte del 10 maggio 2023, continuano i monitoraggi del territorio e resta sempre attivo il Centro Operativo Comunale per le segnalazioni ed emergenze al numero 051 857395. Il Comune ha effettuato...

Riqualificazione dei giardini pubblici di via Oberdan a Medicina

Con la riapertura dell’area giochi, si è conclusa la prima fase dei lavori di riqualificazione dei giardini pubblici di via Oberdan nel capoluogo di Medicina. I lavori erano previsti come miglioria all’interno dell’appalto di manutenzione del verde comunale...

Tutti in acqua” un progetto a sostegno dei giovani e lo sport

Con la finalità di favorire la socializzazione e promuovere un’azione educativa della pratica motoria come stile di vita, l’Amministrazione comunale finanzia anche nel 2023 il progetto “Tutti in Acqua” in collaborazione con il Liceo Giordano Bruno e la piscina...

Un’orchestra a scuola: la musica nelle mani dei bambini

Visto il successo delle precedenti edizioni e dopo alcuni anni difficili, finalmente riparte il progetto “Un’orchestra a scuola” finanziato dal Comune di Medicina e organizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale Medardo Mascagni e l’Istituto Comprensivo....

Nuova copertura per Il Palazzetto dello Sport di Medicina

Si sono conclusi gli interventi di riqualificazione che riguardano il completo rifacimento della copertura del Palazzetto dello Sport "Marco Rambaldi" di via Cesare Battisti. L’opera di manutenzione straordinaria per la riqualificazione e messa in sicurezza del tetto,...

La Città di Medicina accoglie la nuova responsabile della Polizia Locale

Il Sindaco Matteo Montanari e l’Assessore alla Sicurezza Marco Brini hanno incontrato la nuova responsabile di Presidio della Polizia Locale di Medicina Michela Fusella, che ha iniziato il coordinamento già nel mese di febbraio. Prosegue la riorganizzazione del Corpo...

Mercatino dei libri usati – Iniziativa solidale di Unicef

L’iniziativa benefica “Il mercatino dei libri usati” è organizzata dal comitato Unicef sezione di Medicina in collaborazione con il centro commerciale Medicì con il patrocinio del Comune di Medicina. L’obiettivo della raccolta è quello di dare vita ai libri usati e...

Città di Medicina: due giornate dedicate alla legalità

Due giornate di grande partecipazione alla Sala del Suffragio dove è stato proiettato il film “I Cento Passi” con successivo approfondimento su temi attinenti legalità e mafia grazie alla presenza di Giovanni Impastato, fratello di Peppino Impastato ucciso dalla mafia...

Giornata della Memoria – Le iniziative del Comune di Medicina

L’Amministrazione comunale promuove le iniziative organizzate per la Giornata della Memoria con l’obiettivo di mantenere alta l’attenzione sulle battaglie dei diritti umani e sulle tante situazioni ancora presenti di discriminazione e negazionismo della storia....

Un traguardo splendido i 105 anni di Attilia Mezzetti

Domenica 22 gennaio presso la casa residenza per anziani di Medicina è stato festeggiato il compleanno di Attilia Mezzetti, classe 1918, impegnata a spegnere le sue 105 candeline. I famigliari presenti (figli, nipoti e pronipoti), tutti gli ospiti, gli operatori, il...

Medicina stanzia nuove risorse per contrastare il caro bollette

L'Amministrazione comunale ha destinato nuove misure straordinarie per contrastare i rincari energetici e sostenere le famiglie in difficoltà del territorio. Le risorse finanziarie messe a disposizione dal Comune, per fare fronte alle domande che saranno raccolte...

Lavori alla centrale termica delle Scuole Zanardi

Sono partiti questa mattina i lavori di sostituzione della centrale termica malfunzionante del plesso Zanardi con l’obiettivo di garantire nei prossimi giorni il ripristino delle condizioni idonee allo svolgimento delle attività scolastiche. Nel periodo successivo...

Conferimento della cittadinanza benemerita al Professor Luigi Samoggia

L’Amministrazione comunale ha conferito al Professor Luigi Samoggia la cittadinanza benemerita per il generoso e appassionato impegno nella valorizzazione del territorio, attraverso la ricerca storica e artistica, nella divulgazione e trasmissione della storia locale...

Ritorna il “Caffè solidale nelle Frazioni” di Medicina 

Con grande entusiasmo è stato inaugurato il Caffè Solidale in alcune frazioni del Comune di Medicina. L’iniziativa è stata promossa dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con ASP, ed è interamente finanziata tramite i fondi del 5xmille. Il Caffe' rappresenta...

Torna l’evento Food Truck Festival per le strade di Medicina

Un weekend ricco di appuntamenti con lo Street Food che torna per le strade del centro storico di Medicina venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022. L’evento promosso dall’Amministrazione comunale e da Iscom Group arriva in via Libertà e Piazza Garibaldi con i...

BEINWONDERLAND – La storia sui Muri di Medicina

Dopo il successo del primo appuntamento, passeggiata barocca in occasione dell’antica fiera di luglio Medicipolla, torna a Medicina BEINWONDERLAND. La rassegna circondariale che propone ai visitatori un ricco programma di passeggiate d’arte, visite sensoriali,...

Il Drago di FantastikA atterra anche nella pianura medicinese

L’Oasi del Quadrone ospiterà il sabato 24 e la domenica 25 settembre la Biennale d’illustrazione FantastikA che arriva alla città di Medicina dopo il successo dello scorso fine settimana a Dozza. Le ali del drago di Dozza sono giunte verso la pianura per questa...

Il Barbarossa torna ad animare le strade di Medicina

La leggenda del Barbarossa riprende vita per le strade di Medicina dal 16 al 18 settembre. L’evento tanto atteso, organizzato dalla Pro Loco e dal Comune di Medicina, ritorna in tutto il suo splendore. La Città è pronta ad accogliere il ritorno dell’Imperatore...

Nuova Dirigenza scolastica per l’Istituto Comprensivo di Medicina

Dal 1° settembre, in concomitanza con l’inizio dell’anno scolastico 2022/2023, ha assunto l’incarico di Dirigente Scolastico presso l’Istituto Comprensivo di Medicina la Dott.ssa Carla Sermasi. Ex Dirigente dell’Istituto Comprensivo “Giorgio Bassani” di Argenta, con...

La Città di Medicina ringrazia il Comandante Astolfi

Il Tenente Rinaldo Astolfi lascia il comando della tenenza dei Carabinieri di Medicina per svolgere le sue mansioni in una nuova destinazione e ad assumere l’incarico sarà il Tenente Luca Filopei. Astolfi era arrivato a Medicina a marzo 2020 e dall’inizio si era reso...

In arrivo la seconda rata della TARI 2022

In questi giorni è in consegna a Medicina l’avviso di pagamento della seconda rata della Tari, a copertura del periodo maggio – agosto 2022 con scadenza 30 settembre 2022. La Tari è la tassa che copre i costi del servizio di gestione dei rifiuti urbani e il calcolo...

Magico concerto di Lisa Manara sotto il Radiotelescopio di Medicina

Sabato 30 luglio si è svolto per la prima volta un concerto al tramonto sotto il Radiotelescopio. Precisamente sotto la parabola, presso la Stazione Radioastronomica di Medicina, si è esibita in un suggestivo concerto al tramonto l’artista Lisa Manara, insieme a...

Enrico Rava – Edizione speciale in concerto a Medicina

Ritorna il grande jazz a Medicina con il concerto "Enrico Rava - Edizione speciale" ci si terrà giovedì 4 agosto alle ore 21 presso il Parco Ca' Nova (via San Carlo n. 1331). Un’occasione imperdibile per vedere sul palco Enrico Rava alla tromba e flicorno, Francesco...

La Stazione Radioastronomica di Medicina ricorda Gavril Grueff

Scomparso recentemente il 7 luglio 2022, Gavril Grueff è stato una risorsa scientifica e umana inestimabile per la Stazione Radioastronomica e per la comunità di Medicina. Ricercatore e professore universitario con grandi competenze scientifiche, tecnologiche e...

Concerto al tramonto sotto il Radiotelescopio di Medicina

In una splendida location, presso la Stazione Radioastronomica di Medicina, sabato 30 luglio dalle ore 20.45 si svolgerà un suggestivo concerto al tramonto dove si esibirà l’artista Lisa Manara.   L’Amministrazione comunale organizza e promuove l’evento con il...

Continuano le attività dei centri estivi nel Comune di Medicina

Sono ripartiti nel mese di luglio i centri estivi dedicati ai bambini della scuola dell’Infanzia e dei Nidi. Un servizio importante per le famiglie che lavorano durante il periodo estivo. Poiché verranno realizzati i lavori di consolidamento nel nido Coccinelle e...

Concerto Riverland Jazz Band in memoria di Roberto Righini

Il concerto Riverland Jazz Band, in programma il prossimo 21 luglio e inserito nella rassegna del "Medicina Jazz Festival", rende omaggio al trombettista medicinese Roberto Righini scomparso lo scorso anno. Nella sua trentennale carriera da musicista, Righini spaziava...

L’Amministrazione ringrazia il Maresciallo Iachini

Il Maresciallo Franco Iachini è andato in pensione dopo 37 anni di servizio alla comunità, di cui 20 trascorsi nella caserma della frazione di Portonovo a Medicina. Ha dedicato la sua vita all’Arma dei Carabinieri al servizio dei cittadini delle nostre frazioni. La...

Torna l’Antica Fiera di Luglio – Medicipolla

Il centro storico della Città di Medicina ospiterà dal 8 al 10 luglio la 20° edizione della manifestazione Medicipolla organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Consorzio della Cipolla di Medicina e l’Amministrazione comunale. Ci saranno momenti di...

Il Comune di Medicina immette un’ordinanza per il risparmio idrico

Anche a seguito del decreto n.99 del Presidente della Regione Emilia-Romagna, per prevenire l’ulteriore aggravarsi della situazione idrica durante la stagione estiva e garantire a tutti i cittadini di poter soddisfare i bisogni primari per l'uso alimentare, domestico...

Ampliamento dei posti ai Nidi d’Infanzia anno educativo 2022/23

Ampliamento dei posti ai Nidi d’Infanzia anno educativo 2022/23 A seguito del notevole incremento di domande pervenute per l’ammissione al Nido d’Infanzia nell’anno educativo 2022/23 rispetto al dato storico, l’Amministrazione si è subito attivata per poter ampliare i...

Inaugurazione del campo Multisport intitolato a Francesco Nanni 

Sabato 11 giugno alle ore 18.30 il Sindaco Matteo Montanari ha inaugurato il campo multisport intitolato a Francesco Nanni, storico volontario della Virtus Basket Medicina e tra le prime persone scomparse nel marzo 2020 a causa del Covid-19. Per questa occasione,...

La Banda in Frazione: cinque appuntamenti insieme alla musica

È partita la tradizionale rassegna estiva della Banda Municipale promossa dal Comune di Medicina con il primo appuntamento avvenuto giovedì 9 giugno alle ore 21 presso il cortile delle ex scuole di Ganzanigo, in collaborazione con l’associazione Amici dell’Esilo. Il...

A Medicina lo sport torna a essere protagonista

A via la Festa dello Sport da giovedì 9 a domenica 12 giugno presso il Centro Sportivo Bulgarelli. Saranno 4 giorni dove lo sport tornerà a essere protagonista con esibizioni, tornei, partite, esercitazioni, spettacoli e tanti intrattenimenti. Sabato 11 giugno alle...

Le farfalle di Eros, un sogno fatto realtà

Domenica pomeriggio il Sindaco Matteo Montanari ha inaugurato “La casa delle Farfalle” presso il parco esterno del circolo Villa Maria, nel capoluogo. Il progetto è nato dalla passione di Eros, un ragazzo 14enne, amante della natura e del mondo dei lepidotteri e dalla...

Celebrazione del 76° Anniversario della Repubblica Italiana

la Città di Medicina ha celebrato giovedì 2 giugno il 76° Anniversario della Repubblica Italiana rendendo omaggio alle lapide dei caduti e alla memoria del Capitano dei carabinieri Giuseppe Pulicari. La giornata è cominciata alle ore 9:45 con l’esibizione della Banda...

TARI 2022 – Medicina aderisce al nuovo sistema di pagamento PagoPA

In questi giorni è in consegna a Medicina l’avviso di pagamento della prima rata della Tari a copertura del periodo gennaio – aprile 2022 con scadenza 30 giugno 2022, che comprende anche il conguaglio relativo al 2021. La Tari è la tassa che copre i costi del servizio...

“Tutti in acqua” un progetto a sostegno dei giovani e lo sport

Con la finalità di favorire la socializzazione e promuovere un’azione educativa della pratica motoria come stile di vita, l’Amministrazione comunale ha finanziato il progetto “Tutti in Acqua” in collaborazione con il Liceo Giordano Bruno e la piscina comunale di...

Un albero per i nuovi nati nel Comune di Medicina 

Completato il programma di piantumazione degli alberi e delle piante aromatiche per i 124 nuovi nati nel 2020. In questi giorni, il Sindaco Matteo Montanari, l’assessore all’Istruzione Dilva Fava e l’assessore all’Ambiente Massimo Bonetti insieme ai bambini e alle...