Il Consiglio comunale di Medicina a sostegno della sicurezza dei ciclisti
Nell’ultimo Consiglio comunale del 27 settembre è stato approvato all’unanimità l’Odg presentato dai gruppi di maggioranza rivolto alla tutela dei ciclisti in strada e all’adeguamento dei dispositivi di sicurezza sui mezzi pesanti. L'intera Comunità di Medicina è...
Amedea Dallacasa e i suoi splendidi 102 anni
La cittadina medicinese Amedea Dallacasa ha festeggiato giovedì 21 settembre i suoi splendidi 102 anni insieme a famigliari e amici. Per l’occasione, il Sindaco Matteo Montanari le ha portato i saluti dell’Amministrazione comunale e le ha donato un mazzo di fiori. La...
Medicina, apertura del nuovo anno scolastico e inaugurazione dei lavori alla scuola G. Simoni
Come da tradizione, è stato avviato l’anno scolastico del Comune di Medicina presso il Palazzetto dello Sport e per l’occasione è stato tagliato anche il nastro alla scuola media G. Simoni dopo i lavori d'efficientamento energetico. Alla cerimonia hanno partecipato il...
A Medicina scuole più green e sicure, conclusi i cantieri estivi
In vista dell’avvio del nuovo anno scolastico, sono ormai conclusi i lavori nelle scuole primarie Vannini e Zanardi finalizzati al miglioramento dell’edilizia scolastica, all’efficientamento energetico e all’adeguamento della sicurezza antincendio. Nella scuola...
Inaugurato il nuovo “giardino scaccia pensieri” a Medicina
Medicina ha un nuovo spazio verde “il giardino scaccia pensieri” di fronte al centro diurno “Vita Insieme” gestito dalla cooperativa sociale Solco Ida Poli in convenzione con ASP. Inaugurato alla presenza del Sindaco Matteo Montanari, del presidente di Farmacie...
Medicina in sostegno della città gemella di Skofja Loka colpita dall’alluvione
Dopo l’alluvione che a inizio agosto ha colpito gravemente la Slovenia, un gruppo di volontari è partito dal Comune di Medicina verso la Città gemella di Skofja Loka per portare sostegno e una donazione di 10 quintali d’alimenti e materiali utili come stivali e...
Il traguardo del secolo di vita per Corinna Bortolini
Domenica 20 agosto la cittadina medicinese Corrina Bortolini ha festeggiato i suoi 100 anni insieme a famigliari e amici. Per l’occasione, il Sindaco Matteo Montanari a nome dell’Amministrazione comunale le ha donato la medaglia commemorativa insieme a un mazzo di...
Il Comune di Medicina ricorda il professore Luigi Samoggia
L’Amministrazione comunale commemorare il professore Luigi Samoggia scomparso all’età di 84 anni. Era nato a Medicina il 17 aprile 1939 e si è spento il 12 agosto 2023. Nel corso della sua vita si è speso per la valorizzazione della storia e dei monumenti del...
“Le farfalle di Eros” – La casa si rinnova per raccogliere più specie
La casa delle farfalle si trova a Medicina, in via Saffi 102, precisamente nel parco del Circolo Villa Maria. Quest’anno è stata ampliata per accogliere più specie e vi attende con tantissime novità. Il sindaco di Medicina Matteo Montanari insieme a Eros, alla sua...
Alluvione, a Medicina danni stimati per circa 8 milioni nel settore agricolo
Le imprese agricole colpite dall’alluvione di maggio nel territorio medicinese hanno fatto i conti con la realtà. Sono più di 2.000 gli ettari di terreno alluvionato e circa 8 milioni i danni stimati per la mancata produzione di quest’anno, danni a macchinari,...
Centri estivi, tante attività per i bambini e i ragazzi di Medicina
Anche per il 2023 Medicina ha avviato i centri estivi comunali con un ampio programma di attività per i bambini e i ragazzi, offrendo un importante servizio alle famiglie del territorio fino al 1 settembre. La gestione è stata affidata, anche quest’anno, alla...
Medicina, il maltempo ha colpito ancora la frazione di Sant’Antonio
Il violento temporale di sabato 22 luglio non ha risparmiato la frazione di Sant’Antonio di Medicina, già colpita gravemente dall’alluvione di maggio. Forti raffiche di vento e pioggia si sono abbattute sul territorio causando danni per circa 500 mila euro. Gli...
Hera, a Medicina si è conclusa la collocazione dei nuovi cassonetti per la raccolta dei rifiuti
Da lunedì 31 luglio i contenitori della raccolta indifferenziata si potranno aprire solo con la Carta Smeraldo. Tutti i contenitori per la raccolta differenziata (plastica, carta, vetro, organico e ramaglie) rimarranno ad accesso libero. Si è conclusa la collocazione...
Il Comune di Medicina ringrazia i volontari operativi durante l’emergenza alluvione
Nei giorni scorsi l’Amministrazione ha accolto nella Sala del Consiglio comunale i volontari impegnati nella gestione dell’emergenza. L’incontro è stato un momento di condivisione e ringraziamento per coloro che insieme al Comune hanno gestito direttamente il Centro...
Medicipolla e la frittata record
È stato un grande fine settimana di festa per la Città di Medicina che ha accolto la edizione 2023 dell’Antica Fiera di Luglio – Medicipolla. Il centro storico ha ospitato dal 7 al 9 luglio la XXI edizione della manifestazione Medicipolla organizzata dalla Pro Loco in...
A Medicina continuano gli investimenti sulle strutture scolastiche
Al via le opere pubbliche nelle scuole primarie Vannini e Zanardi indirizzate al miglioramento e messa in sicurezza dell’edilizia scolastica, efficientamento energetico ed adeguamento degli impianti antincendio. Questi importanti interventi vengono effettuati durante...
Antica Fiera di luglio “MediCipolla”
Il centro storico della Città di Medicina ospiterà dal 7 al 9 luglio la XXI° edizione della manifestazione MediCipolla organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Consorzio della Cipolla di Medicina e l’Amministrazione comunale. Ci saranno momenti di...
Inaugurazione della nuova palestra delle scuole medie Simoni
Nell’ambito della Festa dello Sport che si è svolta a inizio giugno (9-11 giugno) è stata inaugurata la nuova palestra Simoni e presentato il progetto del Parco dello Sport di Medicina che partirà nei prossimi mesi finanziato con fondi PNRR. Hanno partecipato...
50° anniversario dei nidi d’infanzia comunali a Medicina
Grande gioia per i nidi di Medicina che quest’anno festeggiano il loro 50° anniversario. L’Amministrazione comunale ha promosso diversi incontri dedicati ai più piccoli e alle loro famiglie per festeggiare insieme questo importante traguardo. Durante i mesi di...
A Medicina lo sport torna a essere protagonista
Al via la Festa dello Sport da venerdì 9 a domenica 11 giugno presso il Centro Sportivo Bulgarelli. Saranno 3 giorni dove lo sport tornerà a essere protagonista con esibizioni, tornei, partite, esercitazioni, spettacoli e intrattenimenti. Sabato 10 giugno alle ore 16...
A Medicina torna “Miginoir” festival letterario sui generi giallo e noir
Al via l’edizione 2023 del festival letterario Miginoir dedicato al genere giallo e al noir, con il coinvolgimento e la partecipazione di autori rinomati. Gli incontri si terranno martedì 6, 13 e 20 giugno dalle ore 21 presso il Palazzo Comunale. Organizzato dal...
Il mercatino dei libri usati – L’iniziativa solidale di Unicef a Medicina
Torna l’iniziativa benefica “Il mercatino dei libri usati” organizzata dal comitato Unicef sezione di Medicina in collaborazione con il centro commerciale Medicì con il patrocinio del Comune di Medicina. L’obiettivo della raccolta è quello di dare vita ai libri usati...
Più sostegno alle famiglie a fronte del caro bollette
Il Comune di Medicina ha destinato nuove misure straordinarie per contrastare i rincari energetici e sostenere le famiglie in difficoltà del territorio. Per dare risposta alle 91 domande che sono risultate ammissibili tramite il bando emesso dall’ASP, le risorse...
Allerta rossa – aggiornamenti emergenza meteo a Medicina
A seguito dell’allerta rossa emanata dalla Regione Emilia-Romagna dalla notte del 10 maggio 2023, continuano i monitoraggi del territorio e resta sempre attivo il Centro Operativo Comunale per le segnalazioni ed emergenze al numero 051 857395. Il Comune ha effettuato...
Nidi di Maggio – 50° anniversario dei nidi d’infanzia comunali a Medicina
Grande gioia per i nidi di Medicina che quest’anno festeggiano il loro 50° anniversario. L’Amministrazione comunale promuove diversi incontri dedicati ai più piccoli e alle loro famiglie per festeggiare insieme questo importante traguardo. Nel mese di maggio si...
Esondazione del torrente Gaiana a Medicina. Evacuazioni delle famiglie nel capoluogo e frazione di Villa Fontana
Stamattina il Sindaco Matteo Montanari, operativo sui luoghi di Medicina maggiormente colpite dalle intense piogge, ha emanato l’ordinanza n.79 che prevede l’immediata evacuazione di persone dalle proprie abitazioni o altri immobili nelle zone considerate a rischio...
A Medicina la mostra “Il Canale Emiliano Romagnolo nello sguardo di Enrico Pasquali” e presentazione del progetto di restauro delle Nuove Officine della Cultura
Sabato 6 maggio sarà inaugurata a Medicina la mostra “Il Canale Emiliano Romagnolo nello sguardo di Enrico Pasquali” in omaggio al fotografo nel centenario della nascita. L’apertura della mostra, nei locali delle ex Officine, sarà anche un'occasione per presentare il...
La Compagnia Mario Perrotta torna a Medicina con una nuova rassegna teatrale
Nasce una nuova rassegna di teatro nel territorio della città metropolitana di Bologna, una sfida esaltante per il Comune di Medicina, con cinque spettacoli imperdibili. Un’offerta composita dal comico al drammatico, senza steccati di genere, per ragionare sul nostro...
Riqualificazione dei giardini pubblici di via Oberdan a Medicina
Con la riapertura dell’area giochi, si è conclusa la prima fase dei lavori di riqualificazione dei giardini pubblici di via Oberdan nel capoluogo di Medicina. I lavori erano previsti come miglioria all’interno dell’appalto di manutenzione del verde comunale...
Tutti in acqua” un progetto a sostegno dei giovani e lo sport
Con la finalità di favorire la socializzazione e promuovere un’azione educativa della pratica motoria come stile di vita, l’Amministrazione comunale finanzia anche nel 2023 il progetto “Tutti in Acqua” in collaborazione con il Liceo Giordano Bruno e la piscina...
Emilia-Romagna Bike Trail: un’avventura in bikepacking da Bologna a Riccione
Quattro percorsi completamente differenti l’uno dall’altro per scoprire le meraviglie del territorio Emiliano-Romagnolo pedalando su sentieri collinari, strade ghiaiate, oasi lagunari e borghi storici fino ad arrivare al mare. Nessun tempo limite e nessuna gara....
Un’orchestra a scuola: la musica nelle mani dei bambini
Visto il successo delle precedenti edizioni e dopo alcuni anni difficili, finalmente riparte il progetto “Un’orchestra a scuola” finanziato dal Comune di Medicina e organizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale Medardo Mascagni e l’Istituto Comprensivo....
Medicina azzera il pagamento del canone sul suolo pubblico sui dehors estivi
Continua l’impegno dell’Amministrazione a favore delle attività produttive del territorio. Nell’ultimo Consiglio comunale è stata approvata la modifica all’art.53 del regolamento del canone patrimoniale unico e canone mercatale, inserendo fra le esenzioni le...
Nuova copertura per Il Palazzetto dello Sport di Medicina
Si sono conclusi gli interventi di riqualificazione che riguardano il completo rifacimento della copertura del Palazzetto dello Sport "Marco Rambaldi" di via Cesare Battisti. L’opera di manutenzione straordinaria per la riqualificazione e messa in sicurezza del tetto,...
E-DAY 2023 – Il futuro è elettrico: una giornata dedicata alla mobilità sostenibile e alla transizione energetica
A Medicina si terrà il primo E-DAY, evento culturale sulla mobilità elettrica e transizione energetica, organizzato dal Centro per le Comunità Solari Locali in collaborazione con Viaggiare in Elettrico di Cristian Loria e con il patrocinio della Città di Medicina....
16 marzo 2023 – Medicina ricorda i cittadini scomparsi durante la pandemia
A tre anni della l’ordinanza regionale che pose il Capoluogo e la frazione di Ganzanigo in zona a vigilanza rafforzata, l‘Amministrazione comunale ha voluto ricordato tutte le persone scomparse a causa della pandemia da Covid-19. La commemorazione si è svolta giovedì...
Commemorazione 16 marzo 2023. A tre anni dalla zona di vigilanza rafforzata di Medicina
Per conservare e rinnovare la memoria dei cittadini scomparsi a causa della pandemia da Covid-19, giovedì 16 marzo 2023 alle ore 10:30 l’Amministrazione Comunale svolgerà l’evento commemorativo presso l’area verde di via della Resistenza (dove è avvenuta la...
A Medicina in arrivo i kit per la nuova differenziata e nuovi cassonetti per la raccolta
Dal 12 aprile 2023 inizierà la distribuzione della nuova Carta Smeraldo e dal 18 maggio la collocazione dei nuovi cassonetti. Attuata una campagna di comunicazione e informazione capillare mediante incontri pubblici e punti informativi dal 28 marzo. Nel Comune di...
La Città di Medicina accoglie la nuova responsabile della Polizia Locale
Il Sindaco Matteo Montanari e l’Assessore alla Sicurezza Marco Brini hanno incontrato la nuova responsabile di Presidio della Polizia Locale di Medicina Michela Fusella, che ha iniziato il coordinamento già nel mese di febbraio. Prosegue la riorganizzazione del Corpo...
Apertura della mostra “Com’eri vestita?” di Amnesty International a Medicina
L’esposizione itinerante contro gli stereotipi che colpevolizzano chi subisce uno strupro, sarà inaugurata il prossimo giovedì 2 marzo alle ore 9:30 presso l’ex Chiesa del Carmine in via della Libertà 97. L’Amministrazione comunale in collaborazione con Amnesty...
Continua l’impegno dell’Amministrazione a favore della socialità nelle frazioni
Con entusiasmo e grande partecipazione è stata inaugurata anche a Villa Fontana l’iniziativa ricreativa e sociale del Caffè Solidale. Il progetto è promosso dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con ASP ed è interamente finanziato tramite i fondi del...
Completati i lavori di rifacimento della copertura dei campi da tennis comunali
Sono stati ultimati gli interventi di sostituzione dei teloni esterni che coprono i due campi da tennis di via Romilly Sur Seine. Infatti, la copertura precedente a causa dell’usura non era ormai più adeguata per garantire un’efficiente riscaldamento dell’impianto...
Mercatino dei libri usati – Iniziativa solidale di Unicef
L’iniziativa benefica “Il mercatino dei libri usati” è organizzata dal comitato Unicef sezione di Medicina in collaborazione con il centro commerciale Medicì con il patrocinio del Comune di Medicina. L’obiettivo della raccolta è quello di dare vita ai libri usati e...
Il Consiglio comunale di Medicina tra i primi in Provincia ad approvare il bilancio preventivo 2023
Previsti investimenti per oltre 13 milioni di euro. Nessun aumento di tasse o tariffe. Continua l’impegno sul sociale e sul caro bollette. Il Consiglio comunale di Medicina nella seduta del 7 febbraio 2023 ha approvato senza emendamenti il Documento Unico di...
Città di Medicina: due giornate dedicate alla legalità
Due giornate di grande partecipazione alla Sala del Suffragio dove è stato proiettato il film “I Cento Passi” con successivo approfondimento su temi attinenti legalità e mafia grazie alla presenza di Giovanni Impastato, fratello di Peppino Impastato ucciso dalla mafia...
Nuovo orario di apertura per il ritiro dei referti alla Casa della Comunità di Medicina
Da mercoledì 1 febbraio sarà possibile ritirare presso la portineria della Casa della Comunità di Medicina (via Saffi 1) i referti dal lunedì al sabato dalle 8-13 (in precedenza era lunedì al venerdì dalle 9-13). “La Casa della Comunità è un punto di riferimento...
Giornata della Memoria – Le iniziative del Comune di Medicina
L’Amministrazione comunale promuove le iniziative organizzate per la Giornata della Memoria con l’obiettivo di mantenere alta l’attenzione sulle battaglie dei diritti umani e sulle tante situazioni ancora presenti di discriminazione e negazionismo della storia....
Un traguardo splendido i 105 anni di Attilia Mezzetti
Domenica 22 gennaio presso la casa residenza per anziani di Medicina è stato festeggiato il compleanno di Attilia Mezzetti, classe 1918, impegnata a spegnere le sue 105 candeline. I famigliari presenti (figli, nipoti e pronipoti), tutti gli ospiti, gli operatori, il...
Il lupo nel territorio medicinese Le GEV e il Comune approfondiscono il tema insieme ai cittadini
A Medicina si terrà il primo incontro formativo e dibattito sul ruolo naturale del lupo e la sua presenza nel territorio, organizzato dal Corpo Provinciale di Bologna GEV e FederGev Emilia-Romagna con il contributo e patrocinio del Comune di Medicina. Sabato...
Progetto Medicina Cardioprotetta: sempre più medicinesi usano il defibrillatore
Il 2022 si è concluso con i corsi di formazione sull’utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno (D.A.E.) tenuti dalla Croce Rossa di Bologna e organizzati dal Comune di Medicina con il contributo della BCC Banca di Credito Cooperativo ravennate, forlivese e...
Rinnovato il protocollo d’intesa a tutela degli anziani per prevenire e contrastare i furti nel Comune di Medicina
L’Amministrazione comunale ha confermato per il triennio 2022-2024 la convenzione con le organizzazioni sindacali dei pensionati per supportare i cittadini ultrasessantacinquenni vittime di reati di rapina, furto e truffa. Il Comune di Medicina insieme ai sindacati...
Rinnovata la convenzione con il C.P.I.A. per l’attivazione dei corsi di alfabetizzazione e Licenza media per adulti a Medicina
La Giunta comunale ha riconfermato la convenzione con il Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti (C.P.I.A.) che organizza da vari anni nel Comune di Medicina corsi di alfabetizzazione per adulti e corsi finalizzati al conseguimento della Licenza media. È...
Medicina stanzia nuove risorse per contrastare il caro bollette
L'Amministrazione comunale ha destinato nuove misure straordinarie per contrastare i rincari energetici e sostenere le famiglie in difficoltà del territorio. Le risorse finanziarie messe a disposizione dal Comune, per fare fronte alle domande che saranno raccolte...
Lavori alla centrale termica delle Scuole Zanardi
Sono partiti questa mattina i lavori di sostituzione della centrale termica malfunzionante del plesso Zanardi con l’obiettivo di garantire nei prossimi giorni il ripristino delle condizioni idonee allo svolgimento delle attività scolastiche. Nel periodo successivo...
Conferimento della cittadinanza benemerita al Professor Luigi Samoggia
L’Amministrazione comunale ha conferito al Professor Luigi Samoggia la cittadinanza benemerita per il generoso e appassionato impegno nella valorizzazione del territorio, attraverso la ricerca storica e artistica, nella divulgazione e trasmissione della storia locale...
Il foraggio di Medicina e il valore dei consorzi nella catena agro-alimentare
Ritorna il prossimo sabato 26 novembre "MedicinaInMedica", organizzato dal CON.FOR.ME. e patrocinato dal Comune di Medicina che, dopo due anni di sospensione, giunge alla sua V° Edizione. La giornata dedicata prevalentemente al mondo agricolo si pone l'obiettivo di...
Ritorna il “Caffè solidale nelle Frazioni” di Medicina
Con grande entusiasmo è stato inaugurato il Caffè Solidale in alcune frazioni del Comune di Medicina. L’iniziativa è stata promossa dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con ASP, ed è interamente finanziata tramite i fondi del 5xmille. Il Caffe' rappresenta...
Completati i lavori di rifacimento della rete idrica del cimitero di Medicina
Sono stati completati in questi giorni i lavori di rifacimento della nuova linea di adduzione di acqua pubblica all'interno del cimitero del capoluogo e l’allacciamento di un nuovo contatore a servizio del gattile comunale. Le esigenze primarie del progetto erano...
Il comune di Medicina ha sottoscritto i Patti di Azione Nonviolenta per l’Ucraina
Si è svolto dal 24 al 26 ottobre 2022 il viaggio in Ucraina organizzato dal MEAN (Movimento Europeo di Azione Nonviolenta). Alla missione, con destinazione Leopoli, ha aderito per il Comune di Medicina il Sindaco Matteo Montanari. Partito insieme a una delegazione di...
Posticipata l’accensione degli impianti di riscaldamento al 2 novembre
Il Comune di Medicina, con ordinanza del Sindaco n.218 del 21 ottobre, posticipa l’accensione degli impianti di riscaldamento al 2 novembre 2022, anziché al 22 ottobre. In continuità con il Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas, approvato dal Ministero...
Torna la Festa d’Autunno e del Volontariato per le strade di Medicina
Domenica 23 ottobre il centro storico di Medicina sarà animato dai tanti appuntamenti nella tradizionale Festa d’Autunno e del Volontariato organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con l’Amministrazione comunale. Un’occasione importante per far conoscere alla...
Torna l’evento Food Truck Festival per le strade di Medicina
Un weekend ricco di appuntamenti con lo Street Food che torna per le strade del centro storico di Medicina venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022. L’evento promosso dall’Amministrazione comunale e da Iscom Group arriva in via Libertà e Piazza Garibaldi con i...
Festeggiamenti per il 60°, 65° e 70° Anniversario di Matrimonio a Medicina
Dopo il successo delle edizioni precedenti, anche per il 2022 è stato riproposto l’appuntamento per festeggiare le coppie residenti a Medicina che hanno raggiunto il 60°, 65° e 70° anniversario di matrimonio. Sabato 8 ottobre presso il Centro Feste Ca’ Nova,...
Presentazione del libro “Crisi o transizione energetica?” con l’autore Demostenes Floros
Mercoledì 5 ottobre alle ore 21 presso la Sala Auditorium, via Pillio n. 1, si terrà l'incontro di presentazione del libro “Crisi o transizione energetica?” organizzato dall’Amministrazione insieme alla Biblioteca comunale di Medicina. L’autore Demostenes Floros,...
Al via i lavori di rinnovamento sismico della cascina Ca’ Nova a Medicina
Sono partiti gli interventi di riqualificazione e adeguamento sismico della cascina Ca’ Nova che era stata in parte danneggiata dal terremoto che colpì l’Emilia-Romagna a maggio 2012. Gli interventi di miglioramento sismico riguardano il rifacimento del tetto, il...
BEINWONDERLAND – La storia sui Muri di Medicina
Dopo il successo del primo appuntamento, passeggiata barocca in occasione dell’antica fiera di luglio Medicipolla, torna a Medicina BEINWONDERLAND. La rassegna circondariale che propone ai visitatori un ricco programma di passeggiate d’arte, visite sensoriali,...
Il Drago di FantastikA atterra anche nella pianura medicinese
L’Oasi del Quadrone ospiterà il sabato 24 e la domenica 25 settembre la Biennale d’illustrazione FantastikA che arriva alla città di Medicina dopo il successo dello scorso fine settimana a Dozza. Le ali del drago di Dozza sono giunte verso la pianura per questa...
Riparte la linea 242, il collegamento per Bologna da Medicina, Molinella, Budrio e Castenaso
Da sabato 17 settembre riprende il servizio della linea 242, il collegamento notturno del sabato sera per i trasferimenti in sicurezza di chi si vuole recare a Bologna senza dover usare il mezzo privato. Pensato in particolare per i ragazzi dei quattro comuni e delle...
Il Barbarossa torna ad animare le strade di Medicina
La leggenda del Barbarossa riprende vita per le strade di Medicina dal 16 al 18 settembre. L’evento tanto atteso, organizzato dalla Pro Loco e dal Comune di Medicina, ritorna in tutto il suo splendore. La Città è pronta ad accogliere il ritorno dell’Imperatore...
Nuova Dirigenza scolastica per l’Istituto Comprensivo di Medicina
Dal 1° settembre, in concomitanza con l’inizio dell’anno scolastico 2022/2023, ha assunto l’incarico di Dirigente Scolastico presso l’Istituto Comprensivo di Medicina la Dott.ssa Carla Sermasi. Ex Dirigente dell’Istituto Comprensivo “Giorgio Bassani” di Argenta, con...
La Città di Medicina ringrazia il Comandante Astolfi
Il Tenente Rinaldo Astolfi lascia il comando della tenenza dei Carabinieri di Medicina per svolgere le sue mansioni in una nuova destinazione e ad assumere l’incarico sarà il Tenente Luca Filopei. Astolfi era arrivato a Medicina a marzo 2020 e dall’inizio si era reso...
In arrivo la seconda rata della TARI 2022
In questi giorni è in consegna a Medicina l’avviso di pagamento della seconda rata della Tari, a copertura del periodo maggio – agosto 2022 con scadenza 30 settembre 2022. La Tari è la tassa che copre i costi del servizio di gestione dei rifiuti urbani e il calcolo...
Magico concerto di Lisa Manara sotto il Radiotelescopio di Medicina
Sabato 30 luglio si è svolto per la prima volta un concerto al tramonto sotto il Radiotelescopio. Precisamente sotto la parabola, presso la Stazione Radioastronomica di Medicina, si è esibita in un suggestivo concerto al tramonto l’artista Lisa Manara, insieme a...
Enrico Rava – Edizione speciale in concerto a Medicina
Ritorna il grande jazz a Medicina con il concerto "Enrico Rava - Edizione speciale" ci si terrà giovedì 4 agosto alle ore 21 presso il Parco Ca' Nova (via San Carlo n. 1331). Un’occasione imperdibile per vedere sul palco Enrico Rava alla tromba e flicorno, Francesco...
Intesa tra l’Amministrazione comunale e i cittadini nei percorsi partecipati
Si è concluso il percorso partecipato “Com’è la tua Medicina?” composto da due laboratori, “Spazio ai Giovani” rivolto ai ragazzi e alle ragazze medicinesi e “Sei di Corte Argentesi se…” rivolto ai residenti e ai commercianti di Corte Argentesi. Le esigenze di avviare...
Il Comune di Medicina immette un’ordinanza per la prevenzione e controllo della West Nile
Il Sindaco di Medicina Matteo Montanari ha firmato l’ordinanza n. 161 per la prevenzione ed il controllo delle malattie da virus West Nile trasmesse da insetti vettori con particolare riferimento alle zanzare del genere culex. L’ordinanza è già efficace dalla data di...
La Stazione Radioastronomica di Medicina ricorda Gavril Grueff
Scomparso recentemente il 7 luglio 2022, Gavril Grueff è stato una risorsa scientifica e umana inestimabile per la Stazione Radioastronomica e per la comunità di Medicina. Ricercatore e professore universitario con grandi competenze scientifiche, tecnologiche e...
Al via la demolizione e ricostruzione del nuovo Ponte di via Guazzaloca
Sono partiti i lavori di rifacimento del ponte di via Guazzaloca che garantisce il collegamento con via Buda. La struttura in muratura è stata demolita completamente perché pericolante e verrà costruito un nuovo ponte in struttura metallica. Il finanziamento del...
Concerto al tramonto sotto il Radiotelescopio di Medicina
In una splendida location, presso la Stazione Radioastronomica di Medicina, sabato 30 luglio dalle ore 20.45 si svolgerà un suggestivo concerto al tramonto dove si esibirà l’artista Lisa Manara. L’Amministrazione comunale organizza e promuove l’evento con il...
Continuano le attività dei centri estivi nel Comune di Medicina
Sono ripartiti nel mese di luglio i centri estivi dedicati ai bambini della scuola dell’Infanzia e dei Nidi. Un servizio importante per le famiglie che lavorano durante il periodo estivo. Poiché verranno realizzati i lavori di consolidamento nel nido Coccinelle e...
Concerto Riverland Jazz Band in memoria di Roberto Righini
Il concerto Riverland Jazz Band, in programma il prossimo 21 luglio e inserito nella rassegna del "Medicina Jazz Festival", rende omaggio al trombettista medicinese Roberto Righini scomparso lo scorso anno. Nella sua trentennale carriera da musicista, Righini spaziava...
“Tra un caffè e l’altro” – L’iniziativa solidale festeggia prima della pausa estiva
Grande entusiasmo per la Festa del Caffè Solidale che si è svolta martedì 5 luglio dalle ore 20 presso l’area esterna della sala Polivalente degli Appartamenti Protetti a Medicina. La serata organizzata da Comunità Solidale e Solco Cooperativa Sociale è stata animata...
Il Consiglio comunale di Medicina tra i primi ad approvare le variazioni relative agli equilibri del bilancio
Nella seduta del 29 giugno il Consiglio comunale ha approvato, in anticipo rispetto al termine del 31 luglio, le modifiche relative all’assestamento di bilancio con l’applicazione dell’avanzo di circa 2,6 milioni di euro dell’esercizio 2021. L’avanzo sarà destinato a...
L’Amministrazione ringrazia il Maresciallo Iachini
Il Maresciallo Franco Iachini è andato in pensione dopo 37 anni di servizio alla comunità, di cui 20 trascorsi nella caserma della frazione di Portonovo a Medicina. Ha dedicato la sua vita all’Arma dei Carabinieri al servizio dei cittadini delle nostre frazioni. La...
Torna l’Antica Fiera di Luglio – Medicipolla
Il centro storico della Città di Medicina ospiterà dal 8 al 10 luglio la 20° edizione della manifestazione Medicipolla organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Consorzio della Cipolla di Medicina e l’Amministrazione comunale. Ci saranno momenti di...
Il Comune di Medicina immette un’ordinanza per il risparmio idrico
Anche a seguito del decreto n.99 del Presidente della Regione Emilia-Romagna, per prevenire l’ulteriore aggravarsi della situazione idrica durante la stagione estiva e garantire a tutti i cittadini di poter soddisfare i bisogni primari per l'uso alimentare, domestico...
Grazie all’accordo tra il Comune e Lepida un’altra azienda di Fossatone connessa in fibra ottica
Il Comune di Medicina ha sottoscritto una convenzione con Lepida scpa e alcune aziende del territorio per portare nella zona industriale di Fossatone la connessione in fibra ottica. Alla firma dell’accordo nel 2019 avevano aderito le ditte Farma, Hydro Italia,...
Ampliamento dei posti ai Nidi d’Infanzia anno educativo 2022/23
Ampliamento dei posti ai Nidi d’Infanzia anno educativo 2022/23 A seguito del notevole incremento di domande pervenute per l’ammissione al Nido d’Infanzia nell’anno educativo 2022/23 rispetto al dato storico, l’Amministrazione si è subito attivata per poter ampliare i...
Inaugurazione della targa dedicata all’elezione del Sindaco Onelio Rambaldi
Dopo Bragaglia, Argentesi, Preti, Marangoni, Galvani, Tassoni e Rebecchi in questi giorni nello storico scalone del Municipio di Medicina è comparso un nuovo nome. Infatti, martedì 14 giugno è stata scoperta la targa che ricorda il mandato dell’ex Sindaco Onelio...
Inaugurazione del campo Multisport intitolato a Francesco Nanni
Sabato 11 giugno alle ore 18.30 il Sindaco Matteo Montanari ha inaugurato il campo multisport intitolato a Francesco Nanni, storico volontario della Virtus Basket Medicina e tra le prime persone scomparse nel marzo 2020 a causa del Covid-19. Per questa occasione,...
La Banda in Frazione: cinque appuntamenti insieme alla musica
È partita la tradizionale rassegna estiva della Banda Municipale promossa dal Comune di Medicina con il primo appuntamento avvenuto giovedì 9 giugno alle ore 21 presso il cortile delle ex scuole di Ganzanigo, in collaborazione con l’associazione Amici dell’Esilo. Il...
A Medicina lo sport torna a essere protagonista
A via la Festa dello Sport da giovedì 9 a domenica 12 giugno presso il Centro Sportivo Bulgarelli. Saranno 4 giorni dove lo sport tornerà a essere protagonista con esibizioni, tornei, partite, esercitazioni, spettacoli e tanti intrattenimenti. Sabato 11 giugno alle...
Apertura dei centri estivi, tante attività per i bambini e i ragazzi del territorio
Anche per il 2022 il Comune di Medicina ha avviato i centri estivi affidando la gestione alla Cooperativa Solco IDAPOLI. In questi giorni presso la scuola E. Vannini il Sindaco Matteo Montanari e l’Assessore all’Istruzione Dilva Fava hanno dato il benvenuto...
Le farfalle di Eros, un sogno fatto realtà
Domenica pomeriggio il Sindaco Matteo Montanari ha inaugurato “La casa delle Farfalle” presso il parco esterno del circolo Villa Maria, nel capoluogo. Il progetto è nato dalla passione di Eros, un ragazzo 14enne, amante della natura e del mondo dei lepidotteri e dalla...
Celebrazione del 76° Anniversario della Repubblica Italiana
la Città di Medicina ha celebrato giovedì 2 giugno il 76° Anniversario della Repubblica Italiana rendendo omaggio alle lapide dei caduti e alla memoria del Capitano dei carabinieri Giuseppe Pulicari. La giornata è cominciata alle ore 9:45 con l’esibizione della Banda...
Inaugurato il nuovo impianto produttivo di Profilati S.p.a: potenziati gli investimenti nella zona industriale di Fossatone
È stato inaugurato il nuovo impianto produttivo del Gruppo Profilati, la prima azienda insediata nel comparto industriale di Fossatone negli anni 70. Presenti all’evento il dott. Marco Galliani, la sua famiglia e i collaboratori, il Sindaco Matteo Montanari,...
TARI 2022 – Medicina aderisce al nuovo sistema di pagamento PagoPA
In questi giorni è in consegna a Medicina l’avviso di pagamento della prima rata della Tari a copertura del periodo gennaio – aprile 2022 con scadenza 30 giugno 2022, che comprende anche il conguaglio relativo al 2021. La Tari è la tassa che copre i costi del servizio...
Inaugurazione di nuovi parchi giochi ed aree sportive attrezzate:continuano gli investimenti nelle frazioni di Ganzanigo e Crocetta
Inaugurazione di nuovi parchi giochi ed aree sportive attrezzate: continuano gli investimenti nelle frazioni di Ganzanigo e Crocetta Durante il fine settimana sono stati inaugurati a Ganzanigo, presso il parco dell'ex Scuole, e a Crocetta, nell’area pubblica di via...
“Tutti in acqua” un progetto a sostegno dei giovani e lo sport
Con la finalità di favorire la socializzazione e promuovere un’azione educativa della pratica motoria come stile di vita, l’Amministrazione comunale ha finanziato il progetto “Tutti in Acqua” in collaborazione con il Liceo Giordano Bruno e la piscina comunale di...
Un albero per i nuovi nati nel Comune di Medicina
Completato il programma di piantumazione degli alberi e delle piante aromatiche per i 124 nuovi nati nel 2020. In questi giorni, il Sindaco Matteo Montanari, l’assessore all’Istruzione Dilva Fava e l’assessore all’Ambiente Massimo Bonetti insieme ai bambini e alle...